Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Atc Livorno: aperta la candidatura dei rappresentanti


mercoledì 28 gennaio 2015
    

La Provincia di Livorno ricorda che con l’approvazione della legge regionale n. 88/2014, la Regione ha ridotto il numero degli Ambiti Territoriali di Caccia da 19 a 9, corrispondenti ai confini delle attuali province. Ai fini del rinnovo dei Comitati di gestione degli ATC, la Provincia invita le organizzazioni e associazioni venatorie, agricole e ambientaliste interessate, a fornire i nominativi dei propri rappresentanti per la composizione del nuovo e unico Atc Livorno, che sarà costituito in sostituzione degli attuali ATC 9 e ATC 10.

La proporzione delle varie componenti, che possono partecipare ove presenti in forma organizzata sul territorio, rimane quella prevista dalle norme vigenti: 3 appartenenti alle organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative a livello nazionale; 3 appartenenti alle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale: 2 in rappresentanza delle associazioni di protezione ambientale presenti nel Consiglio nazionale per l’ambiente. I membri del Comitato non possono essere nominati più di tre volte e vengono scelti tra la generalità dei proprietari o conduttori di fondi inclusi nell’ATC, tra i cacciatori iscritti, tra gli ambientalisti residenti nel comprensorio e individuati tra gli appartenenti alle rispettive organizzazioni ed associazioni. Le componenti interessate sono invitate a fornire nominativi preventivamente concertati e condivisi ed in numero pari ai posti disponibili indicati. In caso di mancato accordo sulle designazioni, la Provincia, entro sessanta giorni dalla richiesta, nomina i membri secondo la rappresentatività espressa dalle organizzazioni e associazioni, sia in termini di iscritti che di strutture organizzative presenti sul territorio del comprensorio; pertanto tali informazioni, aggiornate al 2014, dovranno essere comunicate in forma di autodichiarazione e documentate all’Amministrazione provinciale unitamente ai nominativi designati.
 
Le associazioni devono inviare i nominativi dei propri rappresentanti designati (completi di dati anagrafici, compreso il codice fiscale) e tutte le informazioni richieste, entro e non oltre il 15 marzo 2015 all’indirizzo: Provincia di Livorno, Servizio Sviluppo rurale-Ufficio Caccia, via Galilei 62 Livorno, oppure scrivere alla mail: [email protected]

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Atc Livorno: aperta la candidatura dei rappresentanti

Gli ATC devono sparire dalla circolazione. Hanno portato alla rovina la CACCIA. Ancora non lo capite.

da GIOVANNI 29/01/2015 8.52

Re:Atc Livorno: aperta la candidatura dei rappresentanti

Che bello votare il direttivo ATC, ma anche il direttivo delle AA.VV. almeno a livello comunale; ma credo che in Liguria non ci arriveremo mai.

da F.D. 28/01/2015 16.49