Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Provincia di Ravenna: nuovo piano faunistico venatorio


venerdì 2 gennaio 2009
    
Nuovo piano faunistico venatorioIl nuovo Piano faunistico venatorio della Provincia di Ravenna è pronto per l'approvazione, che presumibilmente avverrà in questi primi mesi del 2009. Nel segno della continuità, come ha dichiarato l'assessore alla Caccia Libero Asioli, si è cercato di far fronte alle nuove problematiche per una “duratura e proficua convivenza tra le componenti sociali interessate”. Un particolare riguardo in questo piano si evidenzia per le specie estremamente impattanti quali corvidi, piccioni, storni, nutrie, volpi, gambero della Louisiana. Il monitoraggio delle specie è affidato all'Osservatorio Faunistico che avrà il compito di raccogliere i dati e tenerli aggiornati, anche e soprattutto per valutare le possibili presenze o l'espandersi delle malattie trasmissibili dalla fauna selvatica agli animali domestici d'allevamento e quindi all'essere umano.
Il nuovo Piano prende in considerazione anche la formazione dei cacciatori, come conferma Asioli: "Accanto ai consolidati esami per l'abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria, per tre-quattro sessioni ogni trimestre, si è provveduto e si provvederà alla formazione di cacciatori specializzati nella caccia del cinghiale in forma collettiva, nella caccia di selezione agli ungulati, di cacciatori specializzati nella caccia del cervo, e da ultimo nell'abilitazione quali conduttori del cane da traccia. Abilitazione quest'ultima che assume particolare importanza in quelle località come la nostra fortemente popolata di ungulati, finalizzata ad offrire un servizio, al di fuori dell'attività venatoria, destinato al recupero di quegli ungulati che per le più svariate ragioni, venatorie e non, possono rimanere feriti ed andare perduti" .
Come sta avvenendo in tutta Italia, per l'applicazione del decreto 184/2007, Asioli ha ricordato cosa cambia per la caccia nelle Zps: "nel mese di gennaio, all'interno delle ZPS , a parziale modifica di quanto già stabilito dai calendari venatori in vigore, si può esercitare: l'attività venatoria in forma vagante e da appostamento in due giornate fisse alla settimana, giovedì e domenica, ad esclusione della caccia agli ungulati; rimane il divieto di abbattimento di esemplari di moretta".
Per conoscere i confini della ZPS è possibile consultare il sito internet: http://portale.provincia.ra.it/provincia/
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Provincia di Ravenna: nuovo piano faunistico venatorio

ciao...non sono d'accordo con la tua idea!! grazie ciao!!

da pino 04/01/2009 16.32

Re:Provincia di Ravenna: nuovo piano faunistico venatorio

Un piccolo passo avanti. Ma non basta.Bene per i corsi di formazione dei cacciatori, non bene per le ZPS e per la delimitazione delle stesse: è indispensabile la tabellazione per evitare involontari sconfinamenti,anche di pochi metri, per essere poi punibili!!!

da [email protected] 03/01/2009 10.28