Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Torna Caccia in Cucina in oltre 100 ristoranti Lombardi


mercoledì 25 febbraio 2015
    

Torna in più di 100 ristoranti della Lombardia l'iniziativa Caccia in cucina, ideata da Anuu Migratoristi.  Da lunedì 23 febbraio a domenica 1 marzo una lunga lista di ristoranti e trattorie proporranno nei propri menù piatti tradizionali di selvaggina, accompagnata da vini locali. Alcuni ristoranti protrarranno la rassegna fino al 31 marzo.

Giunta alla 13° edizione, Caccia in Cucina  è stata presentata presso la Società del Gardino di Milano,  con queste parole: “Lo scopo della rassegna, come da programma ormai consolidato, è quello di promuovere la tradizione culinaria a base di selvaggina, elemento presente in tutte le cucine regionali d’Italia, nonché di sollecitare positivamente l’attenzione del più vasto pubblico nei confronti dell’attività venatoria tramite gli elementi “unificatori” della buona cucina e della convivialità, che della caccia sono parte integrante e alla sua stessa origine rimontano”.


Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Torna Caccia in Cucina in oltre 100 ristoranti Lombardi

cacciamo la migratoria ma mangiamo di tutto,siamo buongustai.

da gnam gnam 28/02/2015 19.49

Re:Torna Caccia in Cucina in oltre 100 ristoranti Lombardi

E il menu'di Anuu MIGRATORISTI quale sarebbe?cinghiale,capriolo,fagiano,o starna?no...tanto per sapere...

da Cassador Veneto 27/02/2015 12.31

Re:Torna Caccia in Cucina in oltre 100 ristoranti Lombardi

l'ANUU da 13 anni cerca di fare conosciere la cacciagione con i suoi piatti grazie

da emilio 26/02/2015 8.27

Re:Torna Caccia in Cucina in oltre 100 ristoranti Lombardi

Buon appetito a tutti cacciatori. E simpatizzanti.

da g 25/02/2015 11.52