Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cinghiali in città: la Regione Friuli ne autorizza il prelievo


mercoledì 7 gennaio 2009
    

Cinghiali a Trieste

E' notizia di pochi giorni fa il provvedimento emanato dal sindaco di Trieste che ha inasprito le sanzioni per chi nutre i cinghiali che stanno invadendo anche le zone urbane, a compendio di ciò è intervenuta la Regione consentendo alla Provincia triestina di disporre il prelievo in deroga al piano d'abbattimento previsto per la specie. Il documento, approvato dalla Regione pochi giorni fa, è stato accolto con  soddisfazione della giunta provinciale (di opposto segno politico) “Avevamo chiesto alla Regione – ha dichiarato il vicepresidente provinciale Walter Godina - di obbligare i sindaci a emettere ordinanze che prevedano sanzioni a chi dà da mangiare alle bestie, ed è stato fatto con quest'ultima delibera. E devo aggiungere che mi ha fatto molto piacere che il sindaco Dipiazza l'abbia recepita subito, definendo e mettendo in pratica le sanzioni”.
Per i nuovi abbattimenti disposti il sindaco di Trieste Dipiazza ha precisato: “Non si può certo andare a sparare vicino alle case, si può farlo solo accompagnati da un poliziotto o da una guardia forestale. E quanto alle zone dove può essere esercitata la deroga regionale è chiaro che solo il direttore di riserva o chi per lui può decidere”.
Godina ha spiegato che prima di Natale è stata convocata una riunione in Provincia che ha riunito ambientalisti, cacciatori, Comuni, rappresentanti agricoli, al fine di ribadire a tutti i soggetti interessati la necessità degli abbattimenti di una specie sempre più pericolosa per l'agricoltura e per l'incolumità della popolazione.

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...