Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Danni fauna Marche: Giorgi risponde ad attacco dei Verdi


lunedì 9 marzo 2015
    

“Il consigliere Cardogna ha perso una buona occasione per riflettere prima di parlare. Il rapporto della Regione con il settore agricolo è sempre stato ottimo e l’attività dell’Assessorato ha sempre cercato di valorizzare le istanze di tutti coloro che agiscono nel mondo venatorio”. Così l’assessore alla Caccia, Paola Giorgi, ha replicato alle considerazioni del consigliere regionale dei Verdi, Adriano Cardogna, in merito alla nuova delibera sulla caccia adottata dalla Regione, che secondo il consigliere diminuisce gli indennizzi per gli agricoltori.  “Quando le regole vengono suggerite dalla lobby dei cacciatori - aveva dichiarato Cardogna - le cose non possono funzionare e la proliferazione incontrollata dei cinghiali, che si riproducono sui terreni e a spese degli agricoltori, ne è la prova”.

“La delibera in questione - ha chiarito la Giorgi -  già da lunedì verrà modificata nella puntualizzazione relativa alla franchigia sugli indennizzi per i danni causati dalla fauna selvatica. Si tratta di un aspetto squisitamente tecnico, sul quale è inopportuno costruire inesistenti questioni politiche o lobbistiche, dal momento che non è stato condiviso con le associazioni venatorie, che non ne hanno mai chiesto l’introduzione e che anche personalmente reputo opportuno modificare. Sicuramente invece di innalzare steccati e assumere posizioni partigiane (come fa Cardogna), tra ambienti che, seppur con qualche difficoltà, cercano di collaborare, occorre lavorare seriamente per instaurare un clima sinergico e collaborativo per la migliore gestione venatoria nella nostra Regione".

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Danni fauna Marche: Giorgi risponde ad attacco dei Verdi

si preoccupassero di creare posti di lavoro, come rompono i coglioni sulla caccia non ci sarebbe piu un disoccupato in italia, pezzi di me....a di verdi ha ragione giovanni, neanche con il diserbo quello buono si riesce ha sterminarli

da gianni 09/03/2015 20.31

Re:Danni fauna Marche: Giorgi risponde ad attacco dei Verdi

Brava Giorgi

da Castelval 09/03/2015 15.50

Re:Danni fauna Marche: Giorgi risponde ad attacco dei Verdi

I Verdi sono come l'erba cattiva, non si riesce sterminarli nemmeno con il diserbante.

da Giovanni 09/03/2015 12.12

Re:Danni fauna Marche: Giorgi risponde ad attacco dei Verdi

...... dei Verdi ?? Ma non si erano estinti come i dinosauri ? Se invece questo è l'unico esemplare rimasto, facciamolo sparire subito, prima che sia troppo tardi !!

da Nicola73 09/03/2015 10.13