Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati


giovedì 12 marzo 2015
    

In Svizzera una piccola associazione di cacciatori (Società di caccia Claro e dintorni) ha deciso di mettere a punto un piano per preservare l'habitat riproduttivo del fagiano di monte, specie particolarmente colpita dalla scomparsa dei pascoli in alpeggio. Così ad agosto scorso sulla costa sud dell'Alpe di Motto, a 1900 m di altitudine, hanno abbattuto alcuni giovani larici,  e tagliato sul modello "a macchia di leopardo" alcuni cuscini di rododendro e ginepro.
 
 
Questo, in aggiunta all' accatastamento in mucchi del legname abbattuto, crea le premesse favorevoli per i pulcini di questo tetraonide di muoversi con più facilità ed sfuggire ai predatori. L'intervento, che sarà riproposto ogni anno, è risultato il terzo migliore in Svizzera ed è stato premiato negli scorsi giorni da parte di Caccia Suisse con un premio in denaro di 2000 franchi.
 
Premiare i volontari che ottengono migliori risultati nell'ambito dei tanti progetti di tutela ambientale organizzati dal mondo venatorio, potrebbe essere un'idea da importare anche da noi.
 
(Tio.ch)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

Si, certo, fatelo in italia questo repulist: "Così ad agosto scorso sulla costa sud dell'Alpe di Motto, a 1900 m di altitudine, hanno abbattuto alcuni giovani larici, e tagliato sul modello "a macchia di leopardo" alcuni cuscini di rododendro e ginepro", vedrete dove ci mettono con tenerezza, i larici, rododendri e ginepri abattuti, questi pseudo ambientalanimalisti!

da s.g. 12/03/2015 21.31

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

Ora lo giro ad un po' di manovratori del vapore della regione Piemonte...si sa mai potesse risultare d'ispirazione... Poi Bravo Dardo!!...e comunque il tempo per andare a caccia, però, lo trovano poi tutti.

da Ezio 12/03/2015 17.06

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

bravo Dardo.. ( il solito nik del partito lirico ? )

da toscano 12/03/2015 16.13

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

x Lupo quello che scrivi è esatto in parte, nell'atc massa 13 e precisamente nel distretto di Villafranca in lunigiana, quando si fanno i miglioramenti ambientali siamo sempre i soliti, nel numero di sei o sette quando va bene, si immette i selvatici nelle gabbie d'ambientamento e siamo noi, si va a fare recinti e siamo sempre noi, agli amici cacciatori che ti dicono chiamaci se c'è bisogno è meglio che si leghino le labbra prima di parlare, perchè in caso di neccesità hanno mille problemi per non poter venire, comprendo che ogni persona ha una sua vita, ma almeno un intervento fallo!!, per non dire poi quando semino, oramai non chiamo più nessuno e le semine me le faccio da solo nei miei terreni, naturalmente semine a perdere, perchè terreni incolti ve ne sono molti, ma proprietari che li prestano anche solo per far pulire non se ne trova....è grazie alla mia passione che o acquistato della terra e me la sono migliorata per la stanziale e migratoria, premesso che vado a beccacce e faccio le tortore alla preapertura, poi vi caccia chiunque nei miei terreni..........

da dardo 12/03/2015 15.32

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

Quando non va peggio e per preservare la specie si inventano il divieto di Caccia..

da Cassador Veneto 12/03/2015 15.30

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

Da noi dovrebbe essere l'ATC, ha lasciare colture a perdere mais, girasole, stoppie di grano, per favorire lo sviluppo delle specie cacciabili, ma si mangiano tutto fra stipendi etc etc e se hai bisogno di loro sbuffano pure..

da arturo 12/03/2015 13.47

Re:Preservano l'habitat del fagiano di monte: cacciatori svizzeri premiati

Certo, peccato che da noi, chi fa gli interventi poi pensa che li ci debba andare solo lui/loro, come ricompensa del lavoro fatto... Qui bisognerebbe importare la mentalità....

da lupo69 12/03/2015 11.08