Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio


martedì 17 marzo 2015
    

All'apertura della mostra mercato ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, venerdì 27 marzo 2015, le grandi firme del giornalismo venatorio italiano si incontreranno per ragionare e discutere sulla realtà attuale e sul domani dell’editoria di settore. Dando vita ad uno scambio di opinioni ed esperienze fra operatori dell’informazione del tutto inedito e indubbiamente interessante. 

La tavola rotonda, intitolata "Comunicare la caccia - Presente e futuro dell'editoria venatoria”, sarà coordinata da Massimo Vallini, direttore della rivista Armi e Tiro.

Relatori saranno Bruno Mudugno (direttore editoriale del Canale Caccia e Pesca), Giuseppe Mariani (direttore del Network Cacciainfiera.it) , Marco Ramanzini (direttore de Il Cacciatore Italiano) ed Ettore Zanon (opinionista di Cacciare a Palla).

Per i visitatori della fiera trentina sarà un’occasione unica per incontrare i più noti volti e le più note firme della caccia italiana ed interagire di persona con loro nel dibattito.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

Piero 20/03/2015 8.44 prova a fare bene una sola forma di caccia che magari è meglio.

da F.D. 20/03/2015 11.07

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

io non ricarico . dimmi te come potrei ricaricare 18/20.000 cartucce all'anno ( forse di piu) tra 410/ 20 e 12. chi ricarica va a caccia MOLTO POCO. e a meta sarai te caro amico che non saprai neppure fischaire ad un alzavola, un merlo, un tordo, um fischione , un germano,o sistemare una tesa per anatre in fiume, lago, valle, campo, addestrae dei volantini di anatre e colomabacci , tenere 50 gabbie di tordi, allodole, storni, cesene, pavoncelle MA DI CHE COSA STIAMO PARALANDO??? prima di offendere la gente conta fino dieci ricaricatore di cosa??? la balistica la leggi sui libri non sulle riviste e su internet io le pagine della balistica le ABOLIREI... ricarica solo il 3% dei cacciatori !

da Piero 20/03/2015 8.44

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

Piero 18/03/2015 14.29, anche a me piacciono i racconti di caccia, ma anche la balistica, e delle cavolate che si leggono si fa volentieri a meno, poi chi non si carica le cartucce è un cacciatore a metà.

da F.D. 19/03/2015 9.26

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

a me della tecnica , delle rosate, dei fucili , due palle.. prefersico leggere racconti di caccia e so capire quelli bveri e quelli falsi.In fiera vado solo per le agenzie di viaggio tutto il resto NONS ERVE A NESSUNO la gente vuoel andare a caccia chi se ne frega delle rosate....FD ma smettila di far ridere.!!

da Piero 18/03/2015 14.29

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

Speriamo che se ne aggiungano degli altri, a dare man forte.

da g 17/03/2015 18.14

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

Speriamo che se ne aggiungano degli altri, a dare man forte.

da g 17/03/2015 18.14

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

Ma è il gotha o il GOTTA dell'informazione venatoria? Poi, date retta a me: i cacciatori oggi sono più che informati (meglio dire, artatamente informati, o disinformati a sommo studio, o imboniti), non dalla carta stampata che ormai arriva "co' fochi", ma dal web. La massa beve tutto quello che gli viene detto al bar, o in armeria, dai soliti cercatori di tessere o di consensi elettorali. La lacuna grave, secondo me voluta, è l'incapacità di utilizzare modelli di comunicazione (utilizzando tutti i mezzi a disposizione: diceva ad esempio Robert Capa che un immagine racconta più che un intero trattato; d'altra parte, un atteggiamento, un ammiccamento, uno sguardo sono altrettanto efficaci di un reportage o di una campagna di marketing) che parlino alla agente comune. Perchè senza un'opinione orientata benevolmente nei nostri confronti, non riusciremo mai nè a trovare nuovi cacciatori, nè a ottenere disposizioni più aperte alle nostre aspettative. Auguri, comunque, e buon ricovero! Non solo agli illustri relatori, ma aqnche a coloro che continuano a ideare e sostenere iniziative del genere.

da Dorino Chiarini 17/03/2015 17.01

Re:Comunicare la Caccia: a ExpoRiva incontro sul giornalismo venatorio

Parlando solo di articoli sulle cartucce dopo la morte di Antonio Granelli e Pier Luigi Gallina, solo Gianluca Garolini ha eguagliato e anche superato la loro competenza insieme a Roberto Serino, il resto è decisamente scarso. Sulle Armi ancora peggio anche il peggior scassone è un gran fucile e per quelli a pallini solo poche riviste pubblicano le vere rosate, gli altri solo gli insignificanti numeretti. Mi piace la collaborazione tra Armi e Tiro e Gianni Paci che produce articoli degni di interesse.

da F.D. 17/03/2015 14.53