Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi


venerdì 20 marzo 2015
    

"La Regione deve revocare i finanziamenti a quelle Province che ne hanno usufruito senza ottemperare all'obbligo di monitoraggio dei flussi migratori dei volatili e procedere essa stessa a quell'attività di osservazione, l'unica in grado di risolvere il problema dello sturnus vulgaris". Lo ha chiesto il consigliere regionale Pd, Giovanni Epifani, all'assessore all'Agricoltura, Fabrizio Nardoni, durante le audizioni in IV commissione.

Ha spiegato il consigliere: "La Regione ha concesso dei finanziamenti alle Province affinché avviassero un'attività di monitoraggio delle migrazioni degli uccelli durante la stagione venatoria, attività che nella maggior parte dei casi è stata completamente disattesa. Senza questo importante strumento però non è possibile avviare quella consulenza tecnica che alcuni esperti dell'Università di Bari hanno, in accordo con la Regione, il compito di redigere e che costituirebbe una valida documentazione di supporto per portare sui tavoli nazionali la questione dello sturnus vulgaris (storno comune). Senza questo monitoraggio e senza questa valutazione tecnica insomma mancano gli elementi scientifici per ottenere dal governo la deroga che consentirà di inserire la specie dello storno tra le specie cacciabili.
 
"Il volatile - spiega il consigliere -  infatti con una direttiva comunitaria (79/409/Cee) è stato inserito in maniera erronea tra le specie protette e in via di estinzione. Questo errore del legislatore europeo (problema che ho più volte sollevato alle strutture regionali competenti e agli europarlamentari) ha causato un'eccessiva e incontrollata proliferazione dell'uccello che si nutre di grosse quantità di numerose colture e frutti, soprattutto di olive, e che quindi sta creando importanti danni agli agricoltori pugliesi. Pertanto ho chiesto alla Regione di revocare i finanziamenti concessi e di sostituirsi alle Province inadempienti nel monitoraggio dei flussi migratori, propedeutico per risolvere la questione dello storno".  

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Sinceramente preferisco i tre giorni fissi... cacciare il lunedi mercoledi giovedi sabato domenica... e dai un po di respiro ai nostri amati tordi... lo si deve... senza contare chi non segnando sul tesserino caccia tutta la settimana... tre giorno fissi a vita

da OSTUNI 81 23/03/2015 10.43

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Il me ne frego è sinonimo di stupidità. Siamo tutti cacciatori, indipendentemente dal tipo di caccia che pratichiamo e dobbiamo combattere uniti.

da osservatore 23/03/2015 8.08

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Caro OSTUNI io sono di brindisi e quindi io ne vedo più di te di storni, il discorso è che invece di battervi per lo storno non vi dimenticate che siamo l' unica regione d' Italia che non ha più i giorni a scelta.... E ripeto siamo gli unici in Italia, grazie al mitico Vendola che vuole tutti gli uccelli per lui.

da moreno 21/03/2015 8.42

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Questi signori si sono svegliati solo tre mesi prima delle votazioni.

da da Giovanni R. 20/03/2015 22.21

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Scusa moreno, non so da dove scrivi, ma a noi in Puglia degli storni ci frega eccome... non puoi immaginare gli stormi di MILIONI non migliaia di storni che in un paio d'ore divorano il raccolto di olive di un annata

da Ostuni 81 20/03/2015 20.29

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

che cazz ci frega degli storni

da moreno 20/03/2015 17.12

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Ma gli storni fanno danni solo in Puglia non credo

da clod 20/03/2015 11.03

Re:Procedura storno cacciabile: in Puglia è polemica sui monitoraggi

Per caso ci sono le elezioni regionali pure in Puglia??

da bastato 20/03/2015 10.41