Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Carezze al cinghiale in tv


giovedì 8 gennaio 2009
    

Cinghiali addomesticati in tvLunedì 5 gennaio una nota trasmissione del mattino su rai 2 ha ospitato Marco Napoli, radiologo dell'Ospedale San Martino di Genova, accompagnato in studio da un esemplare di cinghiale particolarmente mansueto, tenuto in gabbia. Il medico da alcuni anni infatti cattura i cinghiali che invadono il parco dell'ospedale e li ospita nella sua tenuta in campagna, sostenendo attraverso i mezzi di informazione  che anche le specie più “selvatiche” possono essere allevate come animali da compagnia, in armonia con l'uomo e in assoluta tranquillità. Nell'ambito del programma televisivo il cinghiale è stato accarezzato e tenuto al guinzaglio. Il nostro compito non è certo quello di giudicare la condotta, seppur discutibile, di un uomo che familiarizza con i cinghiali, che comunque a nostro giudizio dovrebbero stare liberi nei boschi ed esprimere la propria natura. Quello che sconvolge è il messaggio, assolutamente sbagliato che si cerca di far passare su una rete televisiva nazionale, e cioè che il cinghiale in realtà può essere mansueto. I cinghiali sono animali pericolosi e darne un'immagine del genere non fa che alzare il livello di pericolosità per l'incolumità pubblica, a dirlo sono i fatti di cronaca di tutti i giorni. Non sarebbe meglio forse spiegare al pubblico le particolarità di ogni specie selvatica e imparare a conoscere i pericoli e le gioie che può dare  il bosco piuttosto che far passare il messaggio che anche al cinghiale si possano mettere fiocchetti rosa e collari? Dite ai vostri figli di non farlo!

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Carezze al cinghiale in tv

Vivete ancora nel Medioevo,quelli come voi bruciavano le donne chiamandole streghe. Dovreste aver paura dei vostri amici CACC(i)ATORI non dei cinghiali!!

da Gigiscal (Liberazione Animale) 30/07/2010 21.40

Re:Carezze al cinghiale in tv

A SOGGETTI DI QUESTA RISMA NON VIENE LONTANAMENTE IN TESTA DI PENSARE CHE GLI ATTI CHE FANNO POSSONO DARE MESSAGGI FASULLI SULLA REALTA' DELLE COSE CON CONSEGUENZE DAGLI ESITI ANCHE TRAGICI! PUO' ESSERE LODEVOLE IL FATTO CHE SI RIESCA AD ADDOMESTICARE UN ANIMALE (LO SI E' GIA' VISTO: LEONI, TIGRI , LEOPARDI, PITTBULL, ECC.) MA DEVE RIMANERE NELLA SFERA DELLA RICERCA PERSONALE ED AL DI LA' DELL'ETICA, DELLA MORALE E DELL'ANIMALISMO IN GENERE (MALTRATTAMENTI E QUANT'ALTRO).QUANDO SI ESCE DALLA RICERCA PERSONALE E SI RENDE PUBBLICO IL RISULTATO QUESTO PUO' ESSERE PERICOLOSO ED ALLORA INUTILE PIANGERE QUANDO UN BAMBINO VIENE SBRANATO DA UN CANE: L'AVER BANALIZZATO IL RISCHIO (ANCHE UTILIZZANDO I MEDIA) AUTOMATICAMENTE SI ACCETTA ANCHE LA POSSIBILITA' DI INCORRERE IN QUESTE FATALITA' CHE A VEDER BENE NON SONO FATALITA' MA SONO DISPIACERI CHE SI SON VOLUTI CERCARE E CHE SE NE POTEVA FARE ANCHE A MENO. E' COME METTERE UNA PISTOLA CARICA IN MANO AD UNO CHE NON LA SA MANEGGIARE ANCOR PIU' GRAVE SE QUESTO E' UN BAMBINO!

da giovanni 10/01/2009 14.21

Re:Carezze al cinghiale in tv

GRANDE FRANCO !!! hai ragione a BRANCHI! TV SPAZZATURA !

da Luigi da Firenze 10/01/2009 10.32

Re:Carezze al cinghiale in tv

Sono favorevole ai cinchiali in tv ma solo a branchi!

da Franco Milano 10/01/2009 10.11

Re:Carezze al cinghiale in tv

Viviamo in un mondo di cartone. Fatto di solo apparenze e di apparire alla ricerca spamodica dello stupire. Fin tanto che la tv avrà come scopo primario l'auditel inevitabilmente cercerà i numeri per essere ascoltata e se tali numeri ci sono, perchè ci sono, ci faranno sempre più scivolare in un fango cosi profondo da non uscirne, cosi da meritarlo semplicemente per averla accessa. Alla fin fine credo che noi cacciatori seppur ghettizzati da chi confonde la realtà con una fiction televisiva, noi siamo una specie di popolo eletto che ancora sa distinguere.

da Massimo 09/01/2009 11.16

Re:Carezze al cinghiale in tv

Le carezze un cinghiale le ha fatte ad un mio compagno di battuta.....132 punti in tutto il corpo.

da pierpaolo 08/01/2009 19.44

Re:Carezze al cinghiale in tv

Il cinghiale o "sus scrofa" è sempre stato un animale selvatico e pericoloso, non auguro a nessuno di trovarsi di fronte uno di questi mammiferi "in carica!" E'onnivoro, ma proprio per questo dovrebbe vivere libero e felice nei boschi, suo habitat naturale, dove oltre che trovarsi a proprio agio può esprimere al meglio la sua natura mangiando ciò che trova, quindi anche carne. Trovo alquanto stupido il costringerlo in limitati recinti dandogli da mangiare quello che piace a noi.Ho rispetto per il Dott. Napoli, grande medico che senz'altro saprà tutto della moderna radiologia, ma in quanto a capire di animali...dovrebbe ritornare all'università!

da da Felice, cacciatore convinto, Milano 08/01/2009 17.47

Re:Carezze al cinghiale in tv

il sig.Marco Napoli,animalista incallito,e stato denunciato dalla P.V.dall'E.N.P.A e dall'USL x maltrattamento di animali,e discarrica abusiva.E il suo Ranch e sottosequestro.Un saluto a tutti i cacciatori W la caccia ciao

da da PIERO,GENOVA 08/01/2009 17.12

Re:Carezze al cinghiale in tv

Martino non credo che tu debba scendere ho visto la trasmissione e sai quale messaggio ne è uscito fuori? Il Cinghiale è un animale da compagnia con la sola eccezione che ad una domanda del conduttore su cosa mangia il suo cinghiale il signore che per altro mi sembrava persona corretta, risponde di tutto aggiungendo poi bisogna stare solo attenti a non dargli carni rosse crude. Il cinghiale è bene che si sappia se sei ferito in un bosco e sanguini non ti lecca ti Mangia! Vergogna ma cosa ca...o vogliamo insegnare ai nostri figli?

da Luchino 08/01/2009 15.04