Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

A Macerata censimento delle beccacce svernanti


venerdì 10 aprile 2015
    

"Dopo il successo ottenuto dal corso del censimento delle beccacce  svernanti organizzato dagli ATC MC 1 e MC 2, in collaborazione con l'Associazione Amici di Scolopax, si è finalmente partiti con l'attuazione pratica". Lo dice una nota del Vicepresidente regionale Federcaccia Marche, Nazzareno Galassi. I censimenti, nel mese di gennaio e nei primi giorni di marzo, sono stati organizzati nelle Zone di Ripopolamento e Cattura e nella Aree di Rispetto, in collaborazione con il Comandante della Polizia Provinciale, Alberto Storani, e con i tecnici faunistici dei due ATC Felicetti Nicola e Brusaferro Andrea.

"Con grande entusiasmo - spiega Galassi -, coloro che hanno partecipato al corso seguendo scrupolosamente le indicazioni dei due tecnici faunistici ed utilizzando due cani per ogni operatore, in due giornate dalle ore 8 alle ore 12 seguendo un apposito percorso , hanno potuto monitorare le varie zone riportando su una apposita planimetria tutti gli avvistamenti delle beccacce".

Il tutto ha avvalorato quanto si presupponeva, ma ora si constata con i fatti: cioè l'importanza che hanno le Zone di Ripopolamento e Cattura e le Aree di Riaspetto per lo svernamento delle beccacce, in quanto specialmente nel mese di Gennaio è stata riscontrata una buona presenza delle stesse in ogni zona.  A tal proposito l'ATC MC 2 ha stanziato dei contributi per dei miglioramenti ambientali in queste zone, finalizzati al ripristino di luoghi idonei per la sosta e la pasturazione delle beccacce. Tutti i dati relativi agli avvistamenti effettuati verranno elaborati dai tecnici per gestire in modo idoneo la beccaccia nel territorio maceratese.  

  

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

Stamani trovata beccaccia durante un censimento mi chiedo se il volo prenuziale inizia a gennaio e continua fino ad aprile, qua do si sposa che viaggio di nozze fa, eh cara ispra vi consiglio di andare a lavorare alle cave magari i pronostici vi vengono meglio....

da dardo 12/04/2015 19.18

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

x La spina nel fianco : quale monitoraggio hai visto lo puoi indicare ? Grazie. Cordialità

da jamesin 11/04/2015 12.33

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

Complimenti e siamo ad aprile e le beccacce sono ancora qui, la telemetria satellitare e i monitoraggi lo confermano. Oltre che seconda decade di gennaio, le beccacce non si muovono prima di marzo.

da La spina nel fianco 10/04/2015 18.00

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

Quello che sto notando è che qui da noi si stanno imparando a monitorare, un po' tutti, alla fine ci troviamo monitorati e gli altri stati le ammazzano, che cog...ni!!! siamo.

da luigi 10/04/2015 15.37

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

Ma vorrei dire : secondo chi ha fatto i KC Italiani questa buona presenza di beccacce in Gennaio a cosa è dovuta, sarebbero forse beccacce di ripasso prenuziale ? O sono beccacce svernanti ancora, come è parere del sottoscritto ! Dovreste vedere poi nei vari parchi immensi come quelli della Campania quante ce ne sono ! Mentre noi in zona libera ci facciamo in quattro per vedere qualche beccaccia. Quest’anno se non cambiano le cose altra emmoragia di tessere, garantito a limone. Salutiaaamo

da jamesin 10/04/2015 14.54

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

è inutile chiudere la beccaccia il 20 gennaio, fare zone tipo ripopolamento e cattura, o riaspetto, per la tutela di un volatile, che apena svarcato i confini viene cacciato fino a marzo quando è accoppiato ed in amore, ci vuole una legge EUROPEA che uniformizzi i calendari venatori, perchè noi italiani siamo bravi ma bravi a darci delle legnate nelle balle mentre chi è all'estero ne trae i profitti, e credo che se la beccaccia rimanesse aperta fino al 15 febbraio non ci sarebbero problemi, perchè tra parchi ed aree protette che ci sono in italia ci sono becche che non hanno neppure visto un cacciatore,...... in italia....

da dardo 10/04/2015 14.10

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

Infatti le beccacce svernanti dove volevate trovarle? E'ovvio, non essendo zone alla caccia, ce ne sono di piu, e, piu zone protette piu beccacce ci sono -ambiente permettendo- Risultato x proteggere la beccaccia fate tutto zona protetta. Noi andremo altrove a caccia nei Paesi dell'est

da g 10/04/2015 12.40

Re:A Macerata censimento delle beccacce svernanti

Infatti le beccacce svernanti dove volevate trovarle? E'ovvio, non essendo zone alla caccia, ce ne sono di piu, e, piu zone protette piu beccacce ci sono -ambiente permettendo- Risultato x proteggere la beccaccia fate tutto zona protetta. Noi andremo altrove a caccia nei Paesi dell'est

da g 10/04/2015 12.38