Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica


lunedì 13 aprile 2015
    

In Gran Bretagna, l'associazione Countryside Alliance, che riunisce circa 100 mila soci tra cacciatori e agricoltori (riferimento principale della FACE), ha redatto un manifesto che ha sottoposto ai candidati alle prossime elezioni politiche nazionali (si terranno il 7 maggio). Nel documento si affrontano una serie di temi che riguardano l'ambiente, l'agricoltura e il cibo, a sostegno dell'agricoltura locale e della sostenibilità, a difesa degli interessi della gente di campagna e dei valori tradizionali.

Tra le diverse richieste alcune riguardano direttamente la caccia. Anzitutto si chiede venga abolita la legge che vieta la caccia con il cane ai mammiferi selvatici (volpe, ecc.). E che il Il governo del Regno Unito si opponga a qualisai processo di revisione della Direttiva Armi e a ulteriori restrizioni sulle armi da fuoco o sull'uso di pallini di piombo.

Al riguardo la responsabile ambiente dei laburisti, Maria Eagle, ha dichiarato che  un futuro governo laburista dovrò "ridurre la crudeltà sugli animali nella caccia". "E' chiaro - evidenziano dalla Countryside Alliance -, che molto ancora deve essere fatto per garantire che il suo enorme contributo sociale e ambientale nel Regno Unito sia ben compresa da politici di tutti i partiti".
 
Per i conservatori, ecco cosa dichiara l'attuale primo ministro James Cameron. "Sono un grande sostenitore della campagna e degli sport nazionali. Vi posso assicurare che io riconosco l'importanza di per la ripresa della nostra economia e il contributo ambientale significativo del settore venatorio, che gestisce attivamente la conservazione in due milioni di ettari di terreno". 

"Come voi, ci impegniamo per una migliore regolamentazione. Siamo determinati a garantire meno regolamenti, più efficaci. Vogliamo fare in modo di alzare gli standard di qualità ambientali e alimentari e rimuovere oneri inutili per le imprese e per gli individui". "Vogliamo che la gente sia libera di usare le armi da fuoco in modo sicuro e in conformità con la legge" ha aggiunto.


 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica

Da noi un minestrone senza sale.Viene detto io non voto quello,io non voto quell'altro e tutti a farsi la guerra e difendere solo il suo tipo di caccia.In tutti i partiti italiani(che sono troppi) ci sono anti caccia e gente che si dichiarano ambientalisti senza nemmeno sapere cosa vuol dire la parola ambientalista.

da IL FALCO NERO 14/04/2015 7.12

Re:Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica

In Inghilterra è tutto molto chiaro. Sono due schieramenti, chi sta da una parte e chi dall'altra. Da noi è un minestrone.

da Ezio 13/04/2015 17.51

Re:Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica

Sempre una Italiana che rompe???fosse stata Mary Eagle?.?Comunque quei centomila Inglesi hanno un peso sociale ed economico molto superiore ai nostri 750000 Italiani e mi paiono uniti nel saper cosa chiedere..da noi nessuna unita' ,non sapiamo cosa chiedere ed a CHI chiedere..

da Toni el cacciator 13/04/2015 13.44

Re:Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica

Dobbiamo prendere come esempio.

da Giovanni 13/04/2015 13.12

Re:Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica

Se non sbaglio anche da noi ci sono le elezioni tra qualche settimana ! Sarebbe bene...

da jamesin 13/04/2015 13.04