Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Via al concorso "Il Sapore della Caccia", idea della Fidc Toscana


martedì 14 aprile 2015
    

La sezione provinciale di Firenze della Federcaccia Toscana ha lanciato il primo concorso culinario: “Il sapore della Caccia”. Scopo del concorso è quello di riproporre l’uso tradizionale della caccia in cucina, sperimentando nuove ricette, per riscoprire la preziosa carne di selvaggina. Quindi, le ricette, liberamente interpretate dai concorrenti, dovranno esaltare la cacciagione, per riscoprire la preziosa carne di selvaggina.  Il concorso scade il 24 aprile 2015. l concorso si terrà nei giorni 1 – 2 – 3 Maggio 2015 presso la ZAC ‘Il Capitano’, (via del Pantano, a Sesto Fiorentino ,FI).

Ecco come si svolgerà: Il primo giorno i partecipanti dovranno presentare la propria specialità già cucinata corredata della ricetta scritta da consegnare alla giuria; nei locali dove si terrà il concorso sarà possibile solo riscaldare le pietanze. La Giuria assegnerà un punteggio, compreso tra 5 e 10, ad ogni piatto.

Il secondo giorno gli stessi concorrenti dovranno presentare una specialità diversa da quella del giorno precedente. Anche in questo caso verrà valutato il piatto con un punteggio tra 5 e 10. Quindi, sommando la votazione dei due giorni di gara, la Giuria decreterà i 4 concorrenti finalisti. Il terzo giorno i finalisti dovranno cucinare davanti alla giuria la propria specialità; questa potrà essere il piatto già presentato nei primi due giorni di gara oppure una specialità del tutto nuova. Ogni concorrente è tenuto a consegnare alla Giuria la ricetta di tutti i piatti che intende presentare al concorso.
  partecipanti dovranno portare i propri attrezzi da cucina personali (pentole, coltelli, miniprimer, bilancia, ecc..) e tutti gli ingredienti necessari per cucinare il piatto.

Verranno premiati i primi tre concorrenti classificati. Il primo classificato vincerà un weekend per due persone in un agriturismo toscano. Il secondo classificato riceverà un buono per una cena per due persone presso il Ristorante Giglio Rosso di Firenze, e il terzo classificato si aggiudicherà una selezione di vini locali. Tutti e quattro i concorrenti finalisti riceveranno un premio di partecipazione.

Le schede di iscrizione (scaricabile su www.federcacciatoscana.it) dovranno essere inviate entro il 24 Aprile 2015 alla Segreteria organizzativa tramite mail all’indirizzo [email protected] oppure al fax 055/212088.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...