Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"


martedì 14 aprile 2015
    

E’ un’ars venandi secolare che appartiene alla storia dell’uomo”. Così ha argomentato il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la candidatura italiana della falconeria a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, avanzata su richiesta di tutte le maggiori associazioni e federazioni di settore.

Dopo le polemiche animaliste, Lipu soprattutto, che ha scritto una lettera a Renzi, il Presidente della Commissione nazionale italiana per l'Unesco, Giovanni Puglisi, ha precisato che: “l’Italia candida la falconeria che è già iscritta nella lista rappresentativa dell’Unesco dal 2010” e che "
in questo caso la candidatura dei Beni Culturali assume la forma di estensione di un file già esistente”.  In pratica la Commissione, anche volendo, non avrebbe potuto escludere la candidatura. “Personalmente rispetto gli animali - dice Puglisi -, è capitato che la Commissione escludesse le proposte di feste tradizionali che ne prevedono l’impiego". Ma non in questo caso, perchè appunto, la falconeria è già riconosciuta patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

"Nel 2010 furono gli Emirati Arabi capofila della candidatura che ebbe un totale di tredici stati aderenti, mentre oggi, assieme al nostro Paese, a sostenere i rapaci in catene - scrive la Lipu in una nota - si uniscono Germania, Portogallo, Pakistan e Kazakistan". 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"

quello che parla di rapaci in catene, è il geometra mamone capria, discepolo a suo tempo ben remunerato da quell'altro individuo che risponde al nome di pecoraro scanio, che in silenzio (in sonno?) da qualche anno, adesso si riaffaccia sulle scene, in cerca di applausi da platee dozzinali

da m. olieri 15/04/2015 9.10

Re:Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"

Alfio guarda che non haicapito una beata minchia .leggi meglio.sei come un segugio che segue la passata al contrario

da Sveglia 14/04/2015 23.25

Re:Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"

Bella e apprezzabile iniziativa che conferisce dignità culturale all'ars venandi.Dispiace solo per il commento di "sparare con dolcezza" al solito volgare e ottusamente settario. Con questa gente la caccia sarebbe da tempo immemorabile chiusa.

da Alfio 14/04/2015 18.47

Re:Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"

I ROCCOLI PATRIMONIO DELL' UNESCO

da bebo 14/04/2015 15.14

Re:Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"

"""A sostenere i rapaci in catene""".... ma quale animalaro ha scritto questa news? Qualcuno dell'arci o federcacca?

da mi raccomando sparate con tenerezza 14/04/2015 12.51