Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Calendario venatorio Umbria, positivo il giudizio dell’Arci Caccia


martedì 14 aprile 2015
    

“Apprezziamo il coraggio della Giunta regionale dell’Umbria”: è positivo il commento di Emanuele Bennati, presidente dell’Arci Caccia regionale a seguito dell’approvazione del calendario venatorio per la stagione 2015/2016. “Gli amministratori umbri – continua Bennati – hanno scelto la linea della coerenza legislativa dopo l’improvvido decreto del ministro Galletti che ha imposto con un atto governativo, alla fine della passata stagione venatoria, la riduzione della caccia alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia. Sul calendario semmai chiediamo di dare immediata interpretazione alla norma che riguarda la caccia alla quaglia definendo le aree dove, in pre apertura, possa essere esercitata così come a suo tempo proposto dall’Arci Caccia con il consenso delle altre associazioni.

“Comunque – sottolinea il presidente dell’Arci Caccia dell’Umbria – è necessario avviare una attenta riflessione. A nostro giudizio il 31 gennaio è una mediazione accettabile tra il corretto prelievo venatorio e la buona conservazione delle specie che il legislatore aveva fissato con la legge 157/92, che prevedeva tra l’altro il recepimento delle direttive europee.”

“Però non possiamo dimenticare che, nel 2009, con la modifica dell’articolo 18 della legge 157 da parte del Parlamento, frutto della demagogia che allora guidò la mano di una parte del mondo venatorio, venne di fatto minata qualsiasi certezza sui periodi caccia, in assenza di dati scientifici certi e ripetibili”. “Il ricorso presentato dalle Associazioni Venatorie Nazionali e la scelta delle Regioni di costituirsi ad adiuvandum – conclude Emanuele Bennati – non garantisce la certezza di una stagione venatoria serena. Per questo pensiamo che occorra lavorare per la modifica dei Key Concepts, ormai datati, producendo dati scientifici inoppugnabili e non certo le chiacchiere per strappare qualche tesserato in più. Noi dell’Arci caccia lavoreremo in tal senso”

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Umbria, positivo il giudizio dell’Arci Caccia

"31 gennaio è una mediazione accettabile" Questa affermazione deve fare pensare ai cacciatori TUTTI! Arci Caccia ha fondato questo pensiero inventando e perorando la 157 e contestualmente hanno inventato aziende inutili e "posiziona politici trombati" come sono in effetti gli ATC! Sembra il detto: "mi taglio i @@ per far dispetto a mia moglie...." Pertanto a mio modo di vedere, "ARCI - forse - caccia" non terrà mai a tutelare i cacciatori e i periodi che per tordi, colombacci, alcune anatre, ghiandaie e cornacchie, sarebbero DA SEMPRE scientificamente, prelevabili al 28 febbraio!

da Pietro Pirredda - Arzachena (Sardegna) 15/04/2015 9.08

Re:Calendario venatorio Umbria, positivo il giudizio dell’Arci Caccia

Povero mario,ti sei mai accorto che quello scempio si attua in ossequio ad una legge dello stato che si chiama BOSSI/FINI???Nomi che non ti suggeriscono nulla???Al tuo salvini invece hanno detto molto visto che il primo è quello che lo stesso salvini a sempre osannato come suo capo di partitoe aSSIEME A QUESTO HA SEMPRE OSANNATO QUELLA STESSA LEGGE,A CUI NESSUNO SEMBRA MAI AVER FATTO LA MINIMA OPPOSIZIONE.MARIO VA VA A DORMIRE!!!

da FLAVIO 14/04/2015 19.22

Re:Calendario venatorio Umbria, positivo il giudizio dell’Arci Caccia

AVETE SENTITO CHE SALVINI VUOLE OCCUPARE TUTTI I SITI DOVE VENGONO OSPITATI I MIGRANTI A MIGLIAIA!SPERIAMO SIA LA VOLTA BUONA E FERMARE QUESTO SCEMPIO CHE L'ATTUALE GOVERNO PERPRETA A SPESE DEL POPOLO ITALIANO!ALTRO CHE CACCIA FORZA SALVINI PRIMA PENSIAMO A NOI ITALIANI PER POTER CONTINUARE A VIVERE NEL NOSTRO PAESE SENZA PAURA POI PENSEREMO ANCHE ALLA CACCIA!

da mario 14/04/2015 15.40