Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"


martedì 21 aprile 2015
    

"Affrontare la presenza della fauna selvatica nel nostro territorio è una necessità urgente: in Toscana abbiamo cercato di farlo con responsabilità e raziocinio ma scontrandoci spesso, purtroppo, con una normativa nazionale vecchia ed inadeguata, approvata quando il contesto ambientale e faunistico era profondamente diverso da quello attuale". Così il consigliere regionale Marco Spinelli (PD) ritorna sul tema dopo la denuncia di un allevatore che ha subito danni a causa dell’attacco dei lupi.
 
"E’ cognizione comune, e certificata dai dati, che negli ultimi venti/trenta anni la condizione faunistica sia cambiata radicalmente – aggiunge Spinelli – con l’esplosione del fenomeno degli ungulati (non solo cinghiali, sono decine di migliaia i daini e i caprioli) e il ritorno diffuso del lupo: si tratta di squilibri evidenti che colpiscono le attività umane, causando danni anche gravi come nel caso raccontato oggi, ma anche l’ambiente e la biodiversità".

"In Toscana – prosegue Spinelli – abbiamo affrontato la questione con serietà. Nel 2010, dopo mesi di lavori che coinvolsero tutte le realtà istituzionali e sociali della Regione, furono approvate, con larghissimo consenso, modifiche importanti alla normativa, tese proprio a rapportare la nuova presenza faunistica con le esigenze delle attività umane (le produzioni agricole ma anche la sicurezza dei cittadini): dal protocollo sul lupo ai necessari indennizzi per i danni prodotti, dal contenimento al risarcimento danni diretti e indiretti causati dagli ungulati alle aziende del nostro territorio".

"Probabilmente i provvedimenti attuati sono ancora insufficienti – chiude Spinelli – poiché spesso è stato decisivo l’ostacolo rappresentato da una legge nazionale mai innovata, nonostante appelli, ordini del giorno delle Regioni, impegni richiesti al Governo e Parlamento. E’ utile perciò concentrare gli sforzi di tutti per affermare, nelle normative nazionali, i criteri e i contenuti necessari".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

Come se un partito accusasse il popolo x aver perso le elezioni

da NO MAX 13/05/2015 7.59

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

La se gli dai una spolveratina di Ebolavirusl questa scappa, altro che caffè al Rodilon.

da Gustavo 21/04/2015 17.18

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

ma italcaccia la televisione è una cosa la verità un altra, comunque da noi ci si arrangia abbastanza bene....ehehehehehe, dopo 240 tra pecore ed agnelli sbranati le persone si rompono il cazzo e se non interviene lo stato il lupo sarà solo un vaghissimo ricordo....

da fotti wolf 21/04/2015 16.52

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

ad ogni politico che si comporta bene un lupo in regalo????????? ma che dite ragazzi..... apparte che i lupi accanto alla mmmerda non ci stanno.... ma sono proprio i motivi politici che hanno portato questa situazione della caccia a questi punti..... ehehehehehehhhh.... io voto per il veleno a roma !!!

da io 21/04/2015 15.41

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

ad ogni politico che '' si comporta bene'' un lupo in regalo!

da arturo 21/04/2015 13.54

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

MA COME QUALCHE GIORNO FA SU LINEA VERDE SI E DETTO CHE IL PROBLEMA LUPO ERA RISOLTO RESTITUENDO AI PASTORI LA PECORELLA UCCISA! ADESSO E CAMBIATO O CI SIAMO PERSI QUALCOSA?MA.....

da ITALCACCIA TOR TRE PONTI DI LATINA 21/04/2015 12.25

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

MA COME QUALCHE GIORNO FA SU LINEA VERDE SI E DETTO CHE IL PROBLEMA LUPO ERA RISOLTO RESTITUENDO AI PASTORI LA PECORELLA UCCISA! ADESSO E CAMBIATO O CI SIAMO PERSI QUALCOSA?MA.....

da ITALCACCIA TOR TRE PONTI DI LATINA 21/04/2015 12.25

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

E speriamo in fretta !!!

da Simone 79 21/04/2015 12.17

Re:Lupo e ungulati Toscana: Spinelli "misure non ancora sufficienti"

Devono mangiarsi tutto...

da lupus 21/04/2015 11.30