Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?


mercoledì 22 aprile 2015
    

Il sindaco di Mantova, Nicola Sodano, si classifica al 90° posto, in coda al gradimento dei sindaci italiani. Il dato,  relativo ad un sondaggio realizzato da Ipr Marketing, esce in contemporanea ad una dichiarazione dell'Assessore Regionale alla caccia, Gianni Fava, critico verso il sindaco per aver predisposto a gennaio scorso il divieto di caccia, ritirato solo dopo il richiamo della Regione, le critiche sulla stampa e un ricorso delle associazioni venatorie.
 
“Se il sindaco non avesse scambiato il mio sollecito a rispettare la legge e le competenze per un attacco personale, cosa che effettivamente non era – spiega l'assessore – il Comune di Mantova avrebbe risparmiato tempo e denaro pubblico, ma evidentemente Sodano sta facendo di tutto per farsi ricordare nel peggiore dei modi. Eppure avrebbe dovuto essere abbastanza immediato per un amministratore di un capoluogo di provincia sapere, che la tutela della fauna selvatica e la pianificazione della attività venatoria sono settori di rilevanza, che però vanno tenuti separati  da quelli della detenzione degli animali a scopo di compagnia”. Nell'articolo 23 del regolamento cittadino sulla tutela degli animali, era stato infatti inserito il divieto di caccia. Si sono opposte Fidc, Anuu, Libera Caccia con un ricorso al Tar della Lombardia. (La voce di Mantova)

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

90° posto a questo Sindaco !!!?? badate in Italia ci sono migliaia di Sindaci....proprio male non gli e andata.

da Rik. 25/04/2015 12.50

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

ANTONIO HAI SBAGLIATO BLOG!DOVEVI ANDARE SOPRA!

da mario 23/04/2015 14.16

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

Premetto che sono favorevole alla caccia di specie con l'ausilio del segugio. La colpa è sempre dei cacciatori. Se la vertiginosa riduzioni di lepri catturate nelle ZRC dove la caccia è vietata di sicuro i motivi di tale fenomeno sono riconducibili ad altri fattori, come di sicuro a malattie infettive legate alla consanguineità della specie.

da Antonio (AQ) 23/04/2015 12.17

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

QUESTO SINDACO FA' RIDERE ANCHE I POLLI!E'PATETICO!

da mario 23/04/2015 8.26

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

Esatto Pietro 2: tantissimi politici ed amministratori dovrebbero imparare dai cacciatori l'onestà e specialmente la fedina penale pulita.

da zorro 22/04/2015 23.42

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

Infatti Ezio i collusi,i distributori di mazzette,i politici ed ex che sono indagati a qualsiasi titolo per violazioni connesse ai ruoli istituzionali svolti sono i degni rappresentanti di quel 99%;anticaccia ovviamente:-)!

da Pietro 2 22/04/2015 22.56

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

il sindaco di Mantova doveva pensare non contro i cacciatori ma alla propria fedina penale....

da zorro 22/04/2015 21.42

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

Quando si è in politica e 9 su 10, si dice di essere equi e superparter. Non basta dirlo (age politic).. bisogna dimostrarlo. Mi auguro un clamoroso autogol. Un buon Sindaco, dovrebbe ascoltare la VERA gente per bene, a cominciare da chi vive (veramente) ai margini delle cinte murarie... Le auguro il peggio... distinto Signore..

da claudio ge 22/04/2015 21.33

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

Questo ha esercitato un abuso di potere,va sanzionato! Peraltro e' gia' indagato per motivi seri .E cosa ne diciamo dei suoi suggeritori?????

da Toni el cacciator 22/04/2015 21.11

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

Essere anticaccia ed animalista in politica significa perdere. Ma "loro" rappresentano il sentire del 99% degli italiani giusto Pietro2??

da Ezio 22/04/2015 20.53

Re:Mantova: il regolamento anticaccia ha penalizzato il sindaco?

beLin il sindaco di Mantova ha sbagliato posto!!! Se si presentava in qualunque comune del Piemonte aveva consensi del 101% - Intanto già che ci sono fatemi evocare la Sig.ra BRIANO, aspettiamo perchè nò fiduciosi ( qualcuno direbbe perche sì ) che si preoccupi dei cacciatori Piemontesi TAPINI che si vuole mandare a caccia con il fucile a TAPPINI

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 22/04/2015 18.01