Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Bologna: riattivato portale vocale per i cacciatori di selezione


martedì 28 aprile 2015
    

Caccia di selezione Siena La Provincia di Bologna ha riattivato il sistema automatico con cui, tramite una semplice telefonata o un click del mouse, i cacciatori di selezione e i coaudiutori del territorio metropolitano si possono registrare per esercitare l'attività venatoria o di controllo. Questo portale, spiega una nota dell'isituzione provinciale - era utilizzato già da alcuni anni dalla Provincia di Bologna ed aveva ricevuto un riscontro estremamente positivo dai cacciatori, tant'è che, a partire da quest'anno, gli Ambiti territoriali per la caccia (Atc) hanno deciso di contribuire volontariamente al canone di funzionamento del portale, sopperendo così alle difficoltà di bilancio che sta affrontando la neonata Città metropolitana.

Gli Atc Bologna 2 e Bologna 3 hanno deciso di contribuire finanziariamente al costo di mantenimento del Portale stesso grazie al quale i cacciatori possono registrare da casa l'uscita collegandosi via web o tramite una telefonata, risparmiando in tempo e in costi di spostamento. Questo servizio consente all'Amministrazione di disporre in tempo reale dei dati delle attività faunistico-venatorie e di utilizzarli per elaborazioni finalizzate al costante miglioramento delle attività di programmazione e gestione. Il Portale vocale, attivato per la prima volta nel giugno 2012, ha avuto da subito un altissimo gradimento tra i cacciatori ed è diventato strumento indispensabile per la gestione delle uscite di caccia agli ungulati, raggiungendo e superando in meno di tre anni i 150.000 interventi aperti.

Per accedere al servizio è sufficiente collegarsi al sito (www.cittametropolitana.bo.it/cacciapesca) e compilare i campi richiesti dalle maschere di apertura e chiusura attività. Per chi preferisce il telefono, chiamando il numero 011 2219045, da telefono fisso o cellulare, si raggiunge il portale vocale a cui il cacciatore o il coadiutore, dopo aver effettuato semplici operazioni di registrazione, comunica l’inizio e la chiusura dell’attività di caccia o di controllo.
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Bologna: riattivato portale vocale per i cacciatori di selezione

ottimo per beccare un verbale

da P 28/04/2015 18.43