Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Abruzzo: ok a piani quinquiennali per gestione ungulati


giovedì 30 aprile 2015
    

Cinghiali Genova Sono stati approvati dalle Province di Pescara e Teramo (rispettivamente il 17 ed il 27 aprile 2015) i piani quinquennali per la gestione degli ungulati. Anche la Provincia di Chieti ha comunicato la prossima approvazione degli stessi. Lo ha reso noto l'assessorato alla Caccia che ha voluto fortemente, con la convocazione di numerosi tavoli tecnici specifici, la realizzazione di questo percorso. Gli strumenti di programmazione venatoria serviranno a limitare la proliferazione della specie, anche in aree dove la sua presenza non è compatibile con gli elementi faunistici, ambientali e antropici, e, dunque, ridurre i danni alle colture. Con i due Piani si definiscono la quota di prelievo per ogni ambito territoriale, le modalità di contenimento ed i periodi.
 
L'assessore Pepe ha espresso la sua soddisfazione ricordando che "gli importantissimi ed attesi provvedimenti contribuiranno ad affrontare le problematiche determinate dall'eccessivo incremento numerico dei cinghiali, responsabili di ingenti danni alle attività agricole e zootecniche e causa di molti incidenti stradali. Ringrazio le Province, gli ATC e la struttura regionale   ha proseguito Pepe - per la fattiva collaborazione spesa in questi mesi".
 
Pepe: "I Piani permetteranno di intervenire in modo efficace non solo per contrastare i danni ma anche per attuare una gestione sostenibile, sia dal punto di vista ambientale e sia sanitario-zoonosico. Nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale, sono state previste risorse per creare una filiera basata sul cinghiale, per generare un'economia virtuosa, come già successo in altre regioni italiane".
 
Le battute per il contenimento dei cinghiali dovrebbero iniziare entro maggio. Purtroppo, si legge nella nota della Regione, è da segnalare l'assenza della Provincia di L'Aquila da tutti i tavoli tecnici convocati dall'assessore Pepe.
 
 
(Regione Abruzzo)

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Abruzzo: ok a piani quinquiennali per gestione ungulati

L'Abruzzo è spacciato, visto che i cinghialai non spareranno ora ci sarà da ridere. Lupi, orsi, caprioli e cinghiali già girano per le città e tra poco la regione non pagherà più...... E io me la godo quando gli abruzzesi vi sputeranno in faccia.

da La spina nel fianco 30/04/2015 20.07

Re:Abruzzo: ok a piani quinquiennali per gestione ungulati

Siete la regione dove ci sono piu' aree protette in tutta Italia,si sente dire che siete quasi al 60% di aree interdette alla caccia....bene bene continuate cosi'....continuate a fare altri parchi e poi vi lamentate dei cinghiali.Gli ungulati si dovrebbero mangiare pure la terra.Un saluto

da ettore1158 30/04/2015 19.46

Re:Abruzzo: ok a piani quinquiennali per gestione ungulati

Ma qual'é la novità...ogni volta che si parla di Abruzzo il nostro "capoluogo" dov'è? Mai pervenuto!

da wp 30/04/2015 12.17