Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Fidc Piemonte risponde alle polemiche Coldiretti sulla caccia di selezione


giovedì 30 aprile 2015
    

Capriolo “Impedire il transito per l’esercizio della caccia, sia di selezione o meno, renderà impossibile, o quasi, il raggiungere certe zone”. E' la risposta polemica di Fidc Piemonte alle osservazioni avanzate dalla Coldiretti di Cuneo, critica verso gli Atc e i Ca che non hanno aderito alla caccia di selezione. "Come mai le Associazioni Agricole non hanno assunto nessun provvedimento quando pochi mesi fa la Regione ha nuovamente vietato (l.r.32/82) i percorsi su strade forestali, in certi casi persino asfaltate, ai cacciatori?” chiede Fidc. E ancora: “Come farebbero i cacciatori a portare via le spoglie degli animali abbattuti? Forse caricandoli a spalle e portandoli a valle?”.

“Ci chiediamo inoltre - aggiunge - quale conoscenza abbiano i dirigenti agricoli in merito alle abitudini del cinghiale, animale uso a muoversi e cibarsi preferibilmente di notte, e dunque difficilmente abbattibile attraverso la “caccia di selezione” durante giorno, quando si è ormai ritirato nel folto. Non sarebbe meglio, crediamo noi, operare con altre misure di contenimento?” sottolinea l'associazione, criticando la Regione per aver ristretto il periodo di caccia in calendario di tre giornate. Le difficoltà di completamento dei piani, osserva ancora Fidc Piemonte, non c'entrano con il costo dei capi (azzerato per i caprioli), “sono dovute a problemi tecnici (nebbia, mal tempo, disturbi vari) e talvolta anche a causa di normative esistenti, indipendenti dalla volontà dei cacciatori; nemmeno sarebbe possibile pensare, come taluni nel mondo agricolo vorrebbero, all’eradicazione della specie capriolo”.

“Bisogna altresì considerare  - aggiunge infine - come gli incassi per le quote capriolo siano utilizzati per la gestione economica di molti ATC e CA, nonché per l’anticipo dei danni a favore del mondo agricolo; denari ancor più determinanti in un momento in cui il ritardo cronico della Regione nel trasferire fondi s’è fatto insostenibile. Dovessero mancare questi soldi non si riesce a capire come potranno proseguire nella loro attività di prevenzione danni, miglioramenti del territorio e gestione dell’attività venatoria, gli ATC e i CA ora sotto accusa!”. 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Fidc Piemonte risponde alle polemiche Coldiretti sulla caccia di selezione

Inquinano più dell'ILVA ...e nessuno lo dice. Lo fanno con i nostri soldi...e nessuno lo dice. Se glielo fai presente s'incazzano pure ....ora vogliono eradicare il capriolo............ma mi staranno sulle palle!

da mustang 01/05/2015 12.43

Re:Fidc Piemonte risponde alle polemiche Coldiretti sulla caccia di selezione

Eradicazione del capriolo!Ma cosa si fumano in Piemonte ultimamente cacciatori piemontesi lasciateli un anno a sbrigarsela da soli vedrete che vi ci portano loro poi a caccia con mille scuse

da manuel appennino savonese 01/05/2015 9.30

Re:Fidc Piemonte risponde alle polemiche Coldiretti sulla caccia di selezione

Il selettore DEVE partire la sera precedente a piedi, cosi fa ginnastica, abbattere il capo che fa danni al contadino, trascinare la carcassa fino alla casa del contadino più vicino, scuoiarla, regalargliela per risarcimento danni, tornare a piedi a casa felice per la buona azione quotidiana.

da io amo la caccia 30/04/2015 22.09

Re:Fidc Piemonte risponde alle polemiche Coldiretti sulla caccia di selezione

Hanno fatto bene dovevano sospendere la selezione su tutto il Piemonte e sospendere pure i pagamenti alla regione, che in cambio non ci da nulla.

da lino 30/04/2015 19.18

Re:Fidc Piemonte risponde alle polemiche Coldiretti sulla caccia di selezione

Ragionamento dell'agricoltore :...cosa cazzo ci fa quella bestiaccia nel MIO campo , non lo sa che il campo è MIO ?? ...Ho appena finito di sterminare tutti gli insetti..., di diserbare , perchè devo seminare per prendere i contributi !!!... e lui viene impunemente nel MIO campo , sulla MIA terra... MIA, MIA,MIA!... La voglio tutta io...ma quanto costa questo cazzo di pianeta ???!!!

da Mustang 30/04/2015 16.56