Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Teramo: "finalmente inizia gestione seria del cinghiale"


giovedì 7 maggio 2015
    

Cinghiali Le Associazioni EnalCaccia, URCA ed Arci Caccia della Provincia di Teramo, esprimono soddisfazione per l’approvazione cui si è giunti, da parte del Consiglio provinciale di Teramo, del “Piano Quinquennale del Prelievo del Cinghiale”.

Questo piano, che ha visto l’autorizzazione della Regione Abruzzo e dell’ISPRA, è lo strumento fondamentale indispensabile che attendevamo per il controllo serio ed efficace della “gestione cinghiale”, che tanti danni sta causando all’economia agricola della nostra Provincia. Segnaliamo con preoccupazione che si è arrivati a rimborsi per danni pari a 350 mila euro da dare agli agricoltori che di problemi ne hanno già molti.

Di fronte ai tagli alla “sanità” e alla difficoltà di reperire fondi per la viabilità è inaccettabile destinare detto importo per coprire i danni di una specie selvatica, ancorchè cacciabile. E’un’offesa alla crisi che vivono i cittadini!

Le suddette Associazioni sperano che si proceda immediatamente all’applicazione del “Piano”, in tempo per prevenire i danni alle colture cerealicole, e riportare al più presto il “suide” ad un numero più sostenibile dalle colture agricole delle nostre campagne.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Teramo: "finalmente inizia gestione seria del cinghiale"

La spina nel fianco 08/05/2015 7.21: Amicone caro, ma mi sto chiedendo una cosa, non manca la presenza di Legambiente tra queste a.v., EnalCaccia, URCA ed Arci Caccia?... O forse mi sbaglio...

da s.g. 08/05/2015 21.20

Re:Teramo: "finalmente inizia gestione seria del cinghiale"

Ma se hanno approvato l'ennesimo parco Abruzzese, dopo i tre nazionali, uno regionale ed ora quello della costa Teatina piena zeppa di cinghiali e di coltivazioni pregiate. Parco fatto contro il parere di tutti i cittadini. Io direi: ora arrangiatevi.

da La spina nel fianco 08/05/2015 7.21