Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

FEDERCACCIA: PESCIA E UZZANO UNITE NEL NOME DI PUCCINI


lunedì 12 gennaio 2009
    
Pescia e Uzzano unite nel nome di PucciniE' di questi giorni la decisione della Sezione Federcaccia di Uzzano di confluire nella Sezione Federcaccia "G. Puccini" di Pescia, che è la più antica Sezione Cacciatori d'Italia.
Come molti sanno, la Sezione Cacciatori di Pescia fu fondata il 1 gennaio 1900, dall'uzzanese Raffaello Lavoratti, segretario comunale di Pescia (PT), primo presidente, colombofilo, giurista (a lui risale una delle prime bozze per una legge unica sulla caccia del giovane Stato italiano),  e da Giacomo Puccini, primo  presidente onorario, che a Pescia, o meglio sulle colline di Uzzano, nella Villa Il Castellaccio (di proprietà dei Conti Orsi Bartolini), compose il terzo atto della Boheme. Puccini aveva una sorella, Ramelde, che aveva sposato un pesciatino, col quale Giacomo era solito accompagnarsi a caccia.
La scelta dei federcacciatori uzzanesi, oltre che a un richiamo romantico e di indubbia valenza storica (anche nella villa Lavoratti, a Uzzano-Castello, esistono tutt'oggi affreschi riconducenti alla passione venatoria dell'illustre proprietario) risponde a  logiche di funzionalità,  di organizzazione e soprattutto di economicità. La sezione pesciatina infatti è nota per la sua efficienza e per gli impeccabili servizi che rende a tutti i suoi iscritti. E in periodo di vacche magre, evitare dove è possibile duplicazione di servizi, e di costi, rispecchia la lungimiranza dei successori dei due grandi personaggi.
Sembra che l'esempio uzzanese venga presto seguito da altre sezioni Federcaccia della piana.  
Chissà che non sia possibile nel medio periodo ricostituire la mitica Società dei Cacciatori della Valdinievole, alla quale tutti i nembrotti di fine Ottocento facevano capo. In bocca al lupo!
Leggi tutte le news

0 commenti finora...