Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda


martedì 26 maggio 2015
    

Caccia cinghiale Alto GardaPer limitare il numero di cinghiali nel territorio dell'Alto Garda sono state varate misure straordinarie dalla Provincia e dalla Comunità montana, che resteranno in vigore fino al 2017. Sono sempre più rilevanti i danni all'ambiente e alle coltivazioni agricole causati dalle numerose colonie di suidi in questa zona, senza contare il loro avvicinamento ai sentieri e alle montagne frequentate dai turisti.

Sarà quindi possibile per i cacciatori abbattere questi esemplari nella zona 1 del parco (art. 7 della Legge n. 265 del 3 agosto 1999), dall'1 giugno al 31 gennaio. In precedenza, in quell'area, la caccia al cinghiale era consentita solo in due brevi periodi, 15 giorni nei mesi di agosto e di novembre. L'attività venatoria sarà però consentita solo a chi ha optato per la forma di caccia agli ungulati ed è iscritto all'albo provinciale degli esperti di battute al cinghiale.

Si legge su BresciaToday il commento alla notizia del Presidente della Comunità montana Davide Pace, secondo cui la situazione attuale rischiava di vanificare le esigenze di conservazione e di miglioramento degli ecosistemi: “Sono state recepite le nostre richieste avanzate già due anni fa, che consentono l'utilizzo a costo zero dei cacciatori per eseguire i prelievi del suide, esaudendo nello specifico anche l'aspetto ludico della pratica venatoria”. 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda

Se volete leggere l'articolo sulla cronaca locale cliccate " Longera cane cinghiale".

da Arrabbiato 62 27/05/2015 15.38

Re:Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda

ciao OLD_HUNTER non ti si vede nemmeno più di là,dall'esperto di cignali,caprioli,mufloni,daini,armi canna rigata etc etc etc etc!

da luigi 27/05/2015 14.01

Re:Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda

Confermo la notizia del grave ferimento di un signore di 71 anni a Longera (sobborgo di Trieste). Nella stessa aggressione è stato anche ucciso dal cinghiale il cane dell'anziano (un pastore di Ciarplanina di grossa stazza). Preciso che il fatto è avvenuto nel giardino della casa, e che esso non è ne l'unico ne tantomeno raro : aggressioni effettuate da cinghiali a persone NON sono affatto rare nella zona, anzi, stanno avvenendo sempre più comunemente. La soluzione del problema sarebbe semplice ed ovvia : ampliare le possibilità di caccia onde ridurne il numero. Ma, ovviamente ... "no se pol" !!! Per completezza di informazione, l'associazione degli agricoltori locali intende DENUNCIARE PER INADEPIENZA L'ASSESSORE CON DELEGA ALLA CACCIA. Vedremo come andrà a finire ...

da OLD_Hunter (si, son tornato ...) 27/05/2015 12.14

Re:Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda

Mi piacerebbe guardare in faccia quelli che ci vanno a queste battute ! Prima togliere il il parco regionale alto Garda e poi far le battute. Cordialità

da jamesin 26/05/2015 18.16

Re:Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda

la notizia di iseo è di quattro giorni fa, l'hanno data tutti i giornali locali con dovizia di particolari. mi chiedo: aveva l'autorizzazione a uscire di notte per il controllo del porcotto che faceva danni? non mi pare di aver letto niente. tu ne sai qualcosa di più?

da arco 26/05/2015 17.48

Re:Caccia al cinghiale: nuove disposizioni nell'Alto Garda

per cortesia verificate la notizia del 73enne ucciso da un cinghiale ad Iseo e quella dell'anziano ferito gravemente a Trieste.

da vecchio cedro 26/05/2015 17.23