Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Nota Federcaccia Trieste: i cuccioli di fauna selvatica non sono stati abbandonati


mercoledì 27 maggio 2015
    

Nota federcaccia cuccioli capriolo La Federcaccia di Trieste e la Vigilanza Venatoria Ambientale e Zoofila, con una nota stampa, raccomandano vivamente “a tutti i cittadini ma in particolar modo agli escursionisti, cicloturisti, fungaioli e a chiunque si imbatta in un cucciolo di animale selvatico di non toccarlo ne tanto meno prenderlo in mano, anzi la cosa migliore è allontanarsi il prima possibile”. La vigilanza della madre è costantemente attiva, nonostante l'animale possa sembrare in uno stato di abbandono.
 
“Qualora l'uomo dovesse trasferire il proprio odore al cucciolo, anche per un semplice contatto, la madre non lo riconoscerebbe più come proprio, quindi lo abbandonerebbe, destinandolo così a morte sicura”. Si legge ancora nella nota, riportata da TriestePrima, che il cucciolo di capriolo sta a contatto con la madre solo per il poco tempo necessario all'allattamento. “Il piccolo è protetto esclusivamente dalla sua totale mancanza di odore, dal mimetismo conferitogli dai colori del mantello e dall’assoluta immobilità".

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Nota Federcaccia Trieste: i cuccioli di fauna selvatica non sono stati abbandonati

Se inavvertitamente dovesse succedere che si viene a contatto con il cucciolo è sufficiente strappare un bel mazzo di erba e con quello strofinare per bene il mantello del cucciolo per schermare l'odore umano.

da Frank 44 27/05/2015 19.36

Re:Nota Federcaccia Trieste: i cuccioli di fauna selvatica non sono stati abbandonati

anche ripetere non fa mai male!1

da blog 27/05/2015 18.52

Re:Nota Federcaccia Trieste: i cuccioli di fauna selvatica non sono stati abbandonati

Ogni anno bisogna ripetere sempre le stesse cose perché 4 animalisti improvvisati pensano di conoscere i boschi e gli animali avendo visto 6 puntate di geo % geo o per aver navigato in internet. Chi è nato in qualche puzzolente quartiere di città resti nel suo recinto non cerchi di diventare il batman della natura e soprattutto non intervenga in un mondo che ha regole non scritte e non ha certo bisogno di incapaci.

da P.G. 27/05/2015 18.05