Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Cinghiali: ingenti danni all'agricoltura in Lombardia


mercoledì 27 maggio 2015
    

Danni cinghiali LombardiaLa fauna selvatica negli ultimi 10 anni ha causato sul territorio lombardo, ma anche in tutta la penisola, ingenti danni soprattutto all'agricoltura per un totale di 16 milioni di euro. Si legge su Anuu Migratoristi che i maggiori problemi sono creati dai cinghiali che, muovendosi in branco o da soli, arrivano anche a rovistare nella spazzatura delle aree ad alta intensità abitativa.
 
Solo nel 2012 a causa della fauna selvatica la Regione ha pagato oltre 2 milioni di risarcimenti, tra danni all’agricoltura e incidenti d’auto, mentre tra il 2005 e il 2015 – riferisce la Coldiretti Lombardia – sono stati superati i 16 milioni di euro, il 40% dei quali concentrati negli ultimi quattro anni.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re: Cinghiali: ingenti danni all'agricoltura in Lombardia

Coldiretti???chiiiii???questi hanno rotto la minchia,le stanno provando tutte per farsi pagare i danni dai cacciatori ed ATC.I soldi fateveli dare da stato e regioni che sono preposti per legge visto che il ristorno sulle concessioni governative che pago per poter andare a caccia ,me lo fanno direttamente alla fonte,ed anticipatamente ,oltre che sistematicamente tutti gli anni.Coldiretti.....Prrrrrrrrrrrrrrr!

da orzinuovi 30/05/2015 0.12

Re: Cinghiali: ingenti danni all'agricoltura in Lombardia

E' vero Anuu Migratoristi a causa delle nebbia sono decedute tante persone. O la causa è stata la sciatteria dei guidatori? Bohhhhhhhhhhhhhh

da che luminari 29/05/2015 4.10

Re: Cinghiali: ingenti danni all'agricoltura in Lombardia

Lega dove sei ? Stellini dove siete ? Meloni ndò Stai ? Sedici milioni ?? Sedici milioni ??? All'anima di chi...

da jamesin 28/05/2015 14.56

Re: Cinghiali: ingenti danni all'agricoltura in Lombardia

Certo che con gli incidenti stradali lo stato italiano ha superato se stesso in quanto a pesi e misure.......ora se becchi con l'auto il cinghiale o ungulato qualsiasi,dove c'è' il cartello attraversamento selvatici,nn ti paga .........se invece al privato fugge una pecora o animale domestico qualsiasi(giustamente) paga ,cartello o meno........che dire ,leggi a doc x spennare sempre il cittadino..........itaglia

da Lisandru 28/05/2015 12.28

Re: Cinghiali: ingenti danni all'agricoltura in Lombardia

basta che la lombardia segua l'esempio della regione più scalcinata d'Italia: il Piemonte: che probabilmente danni non ne paga più perchè non ha più soldi, gli incidenti stradali non vengono risarciti e quest'anno non sono stati nemmeno rinnovati i permessi per la cattura dei corvidi

da Mauro 27/05/2015 17.04