Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Chieti: al via gli abbattimenti selettivi dei cinghiali


lunedì 1 giugno 2015
    

Abbattimenti selettivi cinghiali ChetiIl prossimo 8 giugno inizieranno gli abbattimenti selettivi del cinghiale nell'ambito territoriale di caccia chietino-lancianese. Secondo Gabriel Battistelli, direttore di Coldiretti Chieti, questo è “un importante risultato a cui a brevissimo dovrebbe aggiungersi anche il via libera agli abbattimenti nell’Atc vastese annunciato nei giorni scorsi. Diventa ora inderogabile l’approvazione del nuovo piano quinquennale provinciale di gestione”. “Si tratta di un problema gravissimo – prosegue Battistelli – e  di estrema importanza per le nostre imprese”, affrontato in prima linea dalla Provincia anche a tutela dell'incolumità dei cittadini.

Le aziende potranno chiedere all’Atc l’attivazione del selecontrollo con appositi moduli rinvenibili sul sito dell’ambito territoriale o direttamente negli uffici Coldiretti, dove il personale sarà a disposizione per la compilazione. Nella modulistica dovranno essere segnalate le zone in cui potrebbero avvenire, o sono già in atto, danni da fauna selvatica e le colture a rischio anche sulla base dell’esperienza degli anni passati (abruzzoweb.it).

Leggi tutte le news

0 commenti finora...