Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Pistoia: continua il monitoraggio della migratoria


venerdì 5 giugno 2015
    

Pistoia monitoraggio migratoriaLa Provincia di Pistoia, per il terzo anno consecutivo, prosegue fino a dicembre con l'attività di monitoraggio della migratoria. La finalità del progetto è quella di analizzare gli spostamenti e controllare le consistenze delle popolazioni migratrici, grazie alla tecnica di inanellamento basata sul marcaggio individuale degli uccelli. All’attività hanno contribuito il Dipartimento di scienze delle produzioni agroalimentari e dell’ambiente dell’Università di Firenze, l’ambito territoriale di caccia pistoiese, la Dynamo Camp e la Confederazione Cacciatori Toscani.  

I Centri nazionali coordinano una rete di stazioni di monitoraggio, che sono alla base della gestione delle attività di inanellamento in Europa (EURING è l'organismo europeo per l'inanellamento). Il personale qualificato, coordinato dall'ISPRA, svolge le operazioni: gli esemplari, catturati con reti verticali appositamente posizionate, una volta estratti sono posti in sacchetti di stoffa per limitare lo stress e trasportati presso la stazione di inanellamento; qui sono inanellati, sottoposti ai rilievi biometrici standard e poi rilasciati. L’anello ha un numero univoco a livello mondiale e i dati raccolti vengono inviati a una banca dati gestita da EURING.

A differenza del passato quest’anno il protocollo, denominato “MonITRing”, prevede la cattura 1 volta ogni 10 giorni in modo che le stazioni italiane (in Toscana ne sono presenti 4 aderenti al progetto) possano uniformare la raccolta dati. Ad oggi sono state catturate ben 23 specie diverse (gonews.it).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Pistoia: continua il monitoraggio della migratoria

Forse sarebbe molto meglio impiegare la maggior parte del tempo e soldi per monitorare la migratoria tramite telemetria satellitare, molto più precisa e attendibile e con tempi molto ristretti per una visione dell'indagine. L'inanellamento potrebbe essere solo un coadiuvante al GPS, spero sia chiaro da parte di chi vuole impegnarsi per ottenere un lavoro incisivo. Cordialit�

da jamesin 06/06/2015 14.22

Re:Pistoia: continua il monitoraggio della migratoria

Complimenti, avanti tutta con altre Province/Regioni. Grazie del lavoro svolto, alla fine pubblicate i risultati.

da Simone 79 05/06/2015 21.07

Re:Pistoia: continua il monitoraggio della migratoria

fatti e non parole ! Bravi e complimenti.

da Massimiliano P. 05/06/2015 16.43