Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce


venerdì 5 giugno 2015
    

Progetto Scolopax rusticola parco dello storgaGrazie all'autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Treviso e alla collaborazione della Federcaccia  provinciale è stato realizzato, per il terzo anno consecutivo, il progetto “Scolopax rusticola”, basato su una serie di monitoraggi sulla presenza delle beccacce nel Parco dello Storga.

Ciò che rileva il progetto è il buono stato di salute della beccaccia in questo territorio e solo l'influenza climatica può essere una discriminante sulle presenze nel Parco.  

Vai al progetto
Scolopax rusticola
 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

Annibale se vogliamo parlare di rispetto pensa a tutti i restanti elettori che non lo hanno votato,e che sono ben più di 10400.......e come sai in democrazia i numeri contano!!Chiedi a Berlato che si era fatto eleggere in Europa con la scusa che le sorti della caccia si sarebbero decise in UE cosa abbia mai prodotto il suo operato...chiedigli cosa abbia portato a casa per la caccia quando era consigliere in infs,o quando faceva il consigliere di Alemanno.Vedrai che silenzio... Niente di niente.

da Non ti scordar di me 18/06/2015 7.51

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

Ma a chi non piacerebbe portare fuori un cane nei tre mesi delle tabelle ,in un territorio vocato a tutta la selvaggina ,con la scusa del " censimento "delle beccacce??( anche senza fucile? )

da Toni el cacciator 06/06/2015 15.23

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

io vado a beccacce.....ma avete rotto con sta solfa....la beccaccia è un migratore che non ha bisogno di particolari ambienti, gli basta la macchia, il bosco e tutto il resto......e infatti le beccacce ci sono a differenza delle pernici alle quali servirebbe terreno coltivato, pascoli ecc........è un migratore e si ciba di vermi, piantatela con la menata e pensate non so alle pernici rosse che quelle si andrebbero in qualche modo protette, studiate e gestite.....roba da matti in liguria è cacciabile la rossa (che in pratica è estina da 40 anni) e non sono cacciabili gli storni che sono milioni e per abbattere un cinghiale serve i premesso del re tra un pò......RUMENTE!

da Bios 06/06/2015 14.48

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

Come volevasi dimostrare le beccacce nei parchi sono ben protette ! Ma io mi domando e dico : quante ne salviamo con i parchi a iosa che ci stanno in Italia ? In effetti non si può non pensare : ma quelle che si salvano da noi nei parchi e con la caccia fino al 20 Gennaio, che fine fanno quando vanno dove la caccia viene fatta fino alla fine di Marzo ? Certo che questi ci ringraziano con la dovuta genuflessione. Cordialità

da jamesin 06/06/2015 13.18

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

Si..e a quando il prelievo nei parchi??

da Cassador Veneto 06/06/2015 12.57

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

la ricerca la dobbiamo fare noi. siamo i più accreditati. a chiunque fa critiche, sempre accette, bisogna rispondere che su questa facceenda, più ne sappiamo e più ne sappiamo raccontare. l'alternativa è farci sempre raccontare le storie dagli altri.

da briga 05/06/2015 17.57

Re: Parco dello Storga: i risultati sulla presenza delle beccacce

Che du palle co sta beccaccia...ma in quanti ce vogliono magnà!

da Marco 05/06/2015 15.40