Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza


martedì 9 giugno 2015
    

Acl regione e vigilanza venatoriaIl processo di riforma che sta interessando le Province a seguito della legge 56/2014 meglio conosciuta come legge Del Rio e del PDL 223 che prevede di rivedere le attuali deleghe attribuite alle Province in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca prevede che le funzioni sinora svolte dalle Province su delega Regionale in materia di caccia e pesca, siano svolte dalla Regione Lombardia. Su tale argomento ACL (Associazione Cacciatori Lombardi) intende evidenziare la necessità che la legge regionale preveda il mantenimento degli uffici sul territorio per garantire le necessarie continuità dei servizi ed il mantenimento delle professionalità esistenti. Tale necessità appare ancor più rilevante per quanto riguarda le funzioni di VIGILANZA FAUNISTICA svolte dalla provincia.

Il Progetto di Legge in questione, infatti - dice ACL - non prevede che la Regione assuma le funzioni di Vigilanza Ittico-Venatoria, nonostante tali funzioni non rientrino tra quelle fondamentali svolte dalla Provincia dopo il riordino. Tale soluzione, secondo l'associazione, non può essere condivisa. La Vigilanza, ribadisce, come peraltro previsto dalle normative vigenti, è fondamentale per una corretta e sostenibile gestione e tutela della fauna e non può essere delegata ai corpi di Vigilanza Volontaria che notoriamente possono svolgere solamente una funzione di supporto e niente più. Alcuni di questi corpi, peraltro, appartengono ad Associazioni Animal-ambientaliste apertamente contrarie all’attività venatoria.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

berghem, l'è mia ìra. Nel Prealpì 5.000 casadur: 2700 migratoristi(tabìot e vagante) e circa 2300 stanzialisti (legor-cavriol-cerf-cinghiai-fasà)

da berghem2 - anti e basta 10/06/2015 18.20

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

a brescia e bergamo siam sempre stati migratoristi perchè la terra ci ha dato quello...polenta e osei...

da Berghem - antirosso. 10/06/2015 15.43

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

tagliano le Polizie Provinciali e poi daranno un po di soldini ai volontari, scommettete ? del resto il silenzio assordante della triade non è a caso. Tanta pappa in arrivo ! Anche loro ci vedono un bel pò di soldini per sostenere le loro inutili e dannose guardie. E nel pentolone ci mangeranno anche gli animalari, particolarmente esperti a parassitare i soldi pubblici! poveri noi e povera caccia ...

da Forever 10/06/2015 14.31

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

Cari matteo e fringilla montifringilla sarà sparita da voi la stanziale. Da me ci sono,e aumentano lepri, caprioli, cervi, cinghiali, mufloni e camosci. Non son prevenuto e conosco bene, fin troppo bene come funzionano certe cose. Se a Brescia c'è il deserto un motivo ci sarà... Se a Brescia siete tutti migratoristi e solo perchè non avete nient'altro.

da Beppe 10/06/2015 14.21

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

La stanziale deve essere coltivata da tutti i cacciatori,così, come dovrebbe essere fatto!!! E se per caso volete qualche indottrinamento, a disposizione....

da s.g. 10/06/2015 13.24

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

Beppe invece da te la selvaggina dura dal 1945...

da matteo 10/06/2015 13.14

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

Beppe la stanziale e gia sparita, bisogna lanciarla per averla, quindi sei il solito prevenuto che coltiva il suo orticello...amen

da fringilla montifringilla 10/06/2015 12.31

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

se ci auto-vigiliamo la selvaggina stanziale sparisce in 3 massimo 5 anni. Questa bella idea non poteva che arrivare da BS !!! ;)

da Beppe 10/06/2015 12.20

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

concordo pienamente le nostre guardie provinciali conoscono bene il territorio sono professionali e ci ragioni bene assieme , perlomeno non sono come wwf anpana lipu ..... animal ambientaliste che solo vogliono la nostra fine...

da willy 09/06/2015 11.53

Re:Lombardia. Nuovo assetto per la sorveglianza

POSSIAMO AUTOVIGILARCI.......NON E' UN PROBLEMA. :-)

da BS 09/06/2015 11.22