Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Modena: salvati 20 cuccioli di capriolo


mercoledì 10 giugno 2015
    

Salvati cuccioli di capriolo ModenaI volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena hanno recuperato negli ultimi giorni 20 cuccioli di capriolo feriti o in difficoltà. Piero Milani, responsabile del Centro, conferma, infatti, di aver riscontrato tra gli agricoltori una maggiore attenzione ai piccoli di capriolo durante le operazioni di sfalcio. Tuttavia quando vengono avvistati dei cuccioli nell'erba, gli animali non stanno correndo alcun pericolo: questo, infatti, è il periodo della riproduzione e in seguito al parto la madre abbandona anche per ore il piccolo, sorvegliandolo a distanza e mantenendo il contatto tramite segnali acustici per poi avvicinarlo solo per l’allattamento. In questi casi è opportuno non toccare i piccoli evitandone così l'alterazione dell'odore (modenatoday.it).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Modena: salvati 20 cuccioli di capriolo

farebbero meglio a utilizzate il loro tempo e soldi ad aiutare le persone che sono in difficoltà...ma mi sa che sia fiato sorecato...gente completamente inutile !

da enrico pistoia 10/06/2015 23.41

Re:Modena: salvati 20 cuccioli di capriolo

Congratulazioni,sono contento perché il mio 5 x mille non è sprecato.

da Frank 44 10/06/2015 20.34