Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria


lunedì 15 giugno 2015
    

Dopo il ricorso presentato al Tar del Friuli Venezia Giulia da alcune associazioni ambientaliste (Lac, Lipu, Lav, Legambiente e Wwf) per fermare l'attività venatoria finché la Regione non adempierà agli obblighi di legge, ovvero l'approvazione del Piano faunistico venatorio, l'assessore regionale alla caccia Paolo Panontin, illustra le azioni possibili: “la procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) dovrebbe chiudersi entro questo mese. A quel punto saremo pronti per l'approvazione definitiva del Piano faunistico, azione che farebbe decadere la proroga degli atti gestionali e con essi il motivo del ricorso”.
 
A fianco della Regione – si legge su Il Gazzettino Friuli – c'è anche la Federcaccia. Il suo Presidente, Paolo Viezzi, giudica “intempestiva” la richiesta di sospendere la stagione della caccia dato che questa è iniziata il 15 maggio e l'assenza del Piano faunistico non ha determinato l'assenza di una programmazione utile alla gestione della fauna. Infatti, afferma Viezzi, “le consistenze delle diverse specie sono tutte in incremento costante negli ultimi nove anni e i dati sono stati oggetto di verifiche e pubblicazioni. Per esempio il camoscio è passato da una popolazione di 5.763 unità nel 2006 a 8.533 nel 2014 nonostante il prelievo da parte dei cacciatori; il capriolo è passato nello stesso arco temporale da 22.484 a 26.084 unità; il cervo da 5.237 a 8.278 e la lepre da 36.403 unità a 40.784”.

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

questi i risultati del matrimonio FEDERCACCIA-ANUU-ARCICACCIA + LEGAMBIENTE. E non solo in Friuli. Speriamo che al momento del rinnovo almeno i cacciatori intelligenti della base evitino le "tre regine" di scacchi anzi di cacca.

da zorro 17/06/2015 11.03

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

Little John fintanto che ci saranno i jamesin in fidc e triade, saremo sempre meno.

da Antico cacciatore 17/06/2015 10.23

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

dite a Federcaccia di convincere l'AMICA LEGAMBIENTE DI NON FARE LA SCIOCCA......

da DARDO 16/06/2015 16.02

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

Si ma il fatto è : quanti migratori si intascano i Francesi rispetto ai cacciatori italiani ? Facendo un calcolo a occhio e croce più della metà, che in effetti sono quelli che gli lasciamo noi, e non solo perchè siamo un numero inferiore ma anche perchè cacciamo molto meno come giorni , tempi e numero di capi. E non sarebbe il caso di andare un po sotto al palazzo della CE con il "piatto" in mano per ottenere qualcosa ! Un cordiale saluto

da jamesin 16/06/2015 12.47

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

Ha ragione Flagg adesso saremo 600.000 licenze altro che 750.000!!! E aggiungo PER FORTUNA che stiamo calando, meno cacciatori=meno peso politico=meno politica nella caccia. Mi sono un po' stancato sinceramente di vedere dei dirigenti venatori che invece di essere dei tecnici preparati in materia faunistico-venatoria sono dei politici trombati. Abbiamo bisogno di gente seria e preparata che sappia rispondere non in base ai numeri e al fatto che "i cacciatori pagano le tasse" ma portare dati incontrovertibili sulla (eventuale) buona gestione venatoria.

da Little John x flagg 16/06/2015 12.20

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

Legambiente sostiene il ricorso per chiudere la caccia in Friuli, e Federcaccia sottoscrive accordi con Legambiente. Viezzi (Federcaccia): nasconditi!

da Tze Tze 16/06/2015 10.19

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

Jamesin secondo me quest' anno i cacciatori scenderanno sotto il mezzo milione. Scommettiamo? 750mila forse erano 10 anni fa.....

da Flagg 15/06/2015 23.52

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

jamesin 15/06/2015 18.38: Ma su dai... Legambiente ti dice niente??!...

da s.g. 15/06/2015 20.49

Re:Friuli Venezia Giulia: Federcaccia e Regione per l'attività venatoria

I cacciatori negli ultimi 5 anni sono passati da circa 850.000 mila a circa 750 mila, e sono da quest'anno ancora in diminuzione. “In Francia ci sono 1.333.921 cacciatori, il numero più alto rispetto a tutti gli altri Paesi europei”.

da jamesin 15/06/2015 18.38