Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

L'altra metà di Diana


martedì 16 giugno 2015
    

Locandina raduno cacciatriciNello scorso week-end a Palazzuolo sul Senio (FI) si è svolta la seconda edizione del Raduno nazionale delle cacciatrici. Numerose “amazzoni”, provenienti da diverse regioni d'Italia, si sono cimentate in differenti sfide. Un'ottima occasione per far incontrare tra loro, per conoscersi e confrontarsi, le donne che condividono questa passione. Alberto Caroli, organizzatore dell'evento, grazie a questo tipo di manifestazioni vorrebbe unire tutto il mondo venatorio femminile per portare esperienze nuove nella programmazione della caccia.
 

Secondo raduno nazionale cacciatrici

Così come è successo lo scorso 10 maggio a Piegaro (PG) per la manifestazione “Il cinghiale si tinge di rosa”, dove donne, lavoratrici, mamme e mogli, si sono riunite per partecipare ad una competizione al cinghiale con i cani.
 
 
il cinghiale si tinge di rosa


In questo panorama al femminile come non ricordare il Calendario delle cacciatrici trentine, un'occasione per non essere delle modelle, ma per imprigionare in uno scatto il mondo in cui queste donne vivono la passione per la caccia sulle loro montagne.
 
 
Calendario 2015 cacciatrici trentine


Tutti segni evidenti che finalmente anche le donne si stanno organizzando ALLA GRANDE per portare un tocco di rosa nel mondo della caccia.
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:L'altra metà di Diana

io no. chissa' che non ci scappi anche un colpo di fulmine. hai visto mai?

da carlo v. 16/06/2015 16.10

Re:L'altra metà di Diana

Vado a caccia per starmene fuori da tutto anche da loro ,.Mi sento in " pericolo"" .segue risata......

da Toni el cacciator 16/06/2015 13.03

Re:L'altra metà di Diana

Concordo in pieno dorazio giulio, sacrosante parole

da Simone 79 16/06/2015 12.10

Re:L'altra metà di Diana

Eddai che ci salviamo!!! Se entrano le donne, si rivitalizza intanto il nostro spirito ormai spento (per la vecchiaia, soprattutto, ma anche per il degrado etico/culturale che ci sommerge). Poi si dà un tocco gentile alla categoria. Con le donne, voglio vedere chi si azzarda a contestarci. Anche perchè sono più toste di noi, più pratiche,più intelligenti e, purtroppo, anche più preparate. Ma ci vogliono. Sono anche la porta d'ingresso per cambiare la tendenza. Riavremo i giovani fra le nostre fila, i loro figli, che cresceranno sù sù con la voglia di caccia che loro, le loro madri, sapranno trasmettergli

da dorazio giulio 16/06/2015 10.54