Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Aperta al pubblico la tomba etrusca della caccia al cervo


martedì 13 gennaio 2009
    

Tomba etrusca caccia al cervoDa sabato scorso a Tarquinia è stata aperta al pubblico una delle più suggestive tombe etrusche mai trovate, denominata tomba della caccia al cervo. La costruzione risale al 450 a.C., si tratta di una camera unica con soffitto a doppio spiovente con sette incassi per ospitare altrettante sepolture. La stanza è completamente decorata con scene dipinte, la più suggestiva, anche per la sua rarità in questo tipo di tomba è la scena della caccia al cervo che domina il centro del timpano sulla parete di fondo a sostegno della trave centrale del soffitto. Altre scene raffigurano animali in combattimento, banchetti, figure sdraiate sui letti conviviali, altre figure danzanti, tra cui un guerriero che effettua una danza armata. La scena di caccia trova confronto solamente in un'altra tomba, anch'essa dipinta a Tarquinia, sito UNESCO. L'intera necropoli comprende 19 tombe affrescate ed è visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 8.30 alle 14.

n.b.: l'immagine è puramente indicativa

Leggi tutte le news

0 commenti finora...