Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Caccia in deroga: Formigoni prende atto della sentenza della Corte Costituzionale


martedì 13 gennaio 2009
    
Formigoni prende atto della sentenza della Corte CostituzionaleIn data 22 dicembre 2008 il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, attraverso l'emanazione della delibera n° 8779 , ha preso atto della sentenza della Corte Costituzionale in materia di deroghe che ha stabilito il 3 dicembre scorso l'incostituzionalità dell'autorizzazione del prelievo venatorio attraverso la legge regionale.
D'ora in poi pertanto  sarà necessario “evitare qualunque iniziativa legislativa - si legge nel testo della delibera - di Regione Lombardia sul tema specifico”.

Vai al testo integrale della delibera di giunta

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Caccia in deroga: Formigoni prende atto della sentenza della Corte Costituzionale

io saerei piu' propenso a portare la caccia come 20 anni fa' cosi' noi cacciatori possiamo si cacciare ma potremmo andare a caccia in un'altra provincia senza pagare nessun ambito che secondo me e solo una truffa salutoni

da osvaldo 60 14/01/2009 23.10

Re:Caccia in deroga: Formigoni prende atto della sentenza della Corte Costituzionale

Ho motivo di ritenere che in Lombardia, come accadrà anche per il Veneto, si continueranno a cacciare le specie in deroga, nel pieno rispetto delle Direttive comunitarie. La prematura esultanza da parte delle associazioni animal-ambientaliste naufragherà ben presto contro gli scogli della realtà. Per la prima volta in Lombardia si è potuto cacciato quest'anno alle specie in deroga senza interruzioni da settembre a fine dicembre, cosí come avviene in Veneto ininterrottamente dal 2002. Anche per la prossima stagione venatoria una soluzione è già pronta. L'importante è che continui ad esserci la volontà politica per utilizzarla.

da SERGIO BERLATO 13/01/2009 20.14