Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Reggio Calabria: presentato il corso per caposquadra alla caccia al cinghiale


venerdì 3 luglio 2015
    

Reggio Calabria corso caccia al cinghialeIeri presso Palazzo Foti è stato presentato il corso per caposquadra alla caccia al cinghiale in braccata. L'iniziativa è stata portata avanti dall'Atc sotto la sollecitazione dell'amministrazione provinciale. Il corso gratuito, per una durata complessiva di 26 ore, si svolgerà per i prossimi due week-end, presso il Palazzo della Provincia nel quartiere di Spirito Santo a Reggio Calabria. I temi trattati spazieranno dalla biologia, alla pianificazione faunistica-venatoria, dagli aspetti legati alle armi, alla balistica ed ai cani.

“Garantire la tutela della salute per chi va a caccia - ha affermato l'Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao - è uno degli obiettivi primari, ponendo l’attenzione sul fatto che la caccia al cinghiale è tra le più pericolose”.
Al termine delle lezioni saranno formate 103 squadre con altrettanti caposquadra, a cui sarà rilasciato un attestato di certificazione ISPRA. Ogni squadra, tramite un nuovo accordo, avrà a disposizione 300 ettari di territorio. Inoltre è stato istituito il registro delle presenze: ogni cacciatore prima di uscire in battuta di caccia dovrà firmare ed ogni squadra dovrà essere composta da un minimo di 12 componenti.
 
“Nell’immaginario collettivo – ha aggiunto infine il presidente della Provincia, Giuseppe Raffa – i cacciatori rappresentano l’antitesi agli ambientalisti, ma così non è: le due esperienze, infatti, possono camminare in sinergia”. La caccia al cinghiale “può essere vista come una forma preventiva, considerando i danni che i cinghiali provocano al territorio. Il cacciatore dunque si cala in pieno nel progetto complessivo di ristabilire un equilibrio ambientale” (strettoweb.com).
 

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...