Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sondrio: i settori orobici protestano per il calendario venatorio


martedì 7 luglio 2015
    

I settori orobici protestano contro il calendario venatorio del Comprensorio alpino di caccia di Sondrio. In un comunicato condiviso, si legge sul Giornale di Sondrio Centro Valle, fanno sapere che “il nuovo calendario, mentre mantiene sostanzialmente le date della scorsa stagione per il versante retico, le stravolge in modo sostanziale per i settori orobici soprattutto per quanto riguarda le specie capriolo e cervo.
Non si capisce la ratio di due calendari diversi per Retiche e Orobie essendo i territori climaticamente e biologicamente omogenei nonostante la diversa esposizione, anzi per la verità si dovrebbe anticipare l'apertura e la chiusura sul settore orobico, più soggetto alla permanenza della neve e non protrarre l'attività venatoria fino al 12 dicembre, un mese oltre le consuete chiusure”.
 
Infatti, nei settori orobici, nei periodi di innevamento, la caccia al cervo diventa sempre più difficile, i gruppi si spostano dalle aree abituali e l'area cacciabile diviene sempre più ristretta con il rischio di concentrazione di cacciatori nei territori meno innevati e più facilmente raggiungibili. Poiché a fine ottobre inizio novembre i maschi di capriolo perdono il palco, in certe situazioni il cacciatore può essere tratto in inganno nel determinarne il sesso. Madri e piccoli tendono da metà ottobre a rimanere nel bosco e ad allontanarsi tra loro e questo facilita l'abbattimento di femmine lattanti, ancorché tollerate.

Pertanto “i coordinatori, consiglieri di settore e i cacciatori del versante orobico, poiché non hanno rilevato da parte del Comitato alcun cenno di apertura, auspicano che i competenti organi provinciali correggano la scelta imposta”.
 

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Sondrio: i settori orobici protestano per il calendario venatorio

Mandateli tutti a casa.

da lino 07/07/2015 14.56