Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Emilia Romagna: Interrogazione della Lega sul Regolamento per la caccia agli ungulati


mercoledì 14 gennaio 2009
    
Interrogazione sull'obbligo di vendere daini e caprioli a cacciatori esterniMarco Luisetti, esponente al Consiglio Provinciale di Reggio Emilia nelle file della Lega, ha presentato un'interrogazione ufficiale denunciando “una speculazione orchestrata ad hoc” accusando il Pd di aver appositamente inserito nel regolamento regionale di questa stagione venatoria l'obbligo per gli Atc in certe situazioni di vendere i caprioli e i daini a cacciatori esterni.
"Con tali articoli, voluti fortemente dal Pd, - ha dichiarato Luisetti - si prevede la vendita a cacciatori extra regione di tutti i capi di capriolo oltre il tetto massimo di 5 assegnabili ai cacciatori locali. Infatti, i cacciatori di Reggio Emilia per avere accesso al prelievo di ungulati devono fare un corso e superare un esame per diventare selecontrollori, poi fare i censimenti per acquisire un punteggio. A tanti punti corrispondono tanti caprioli e ora i residenti ne potranno avere al massimo 5, mentre i cacciatori esterni ne possono acquistare senza limiti, senza avere fatto nessun corso o lavoro sul territorio"
Siamo al paradosso – ha continuato Luisetti -,  i cacciatori reggiani dovranno continuare a fare censimenti, miglioramenti ambientali, accompagnare a caccia i cacciatori esterni, mentre gli Atc incasseranno i soldi delle vendite degli ungulati".
Lusetti al fine di evitare ogni dubbio di legittimità sull'operato degli Atc, ha proposto di indicare per ognuno una persona di fiducia dei gruppi consiliari di opposizione.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: Interrogazione della Lega sul Regolamento per la caccia agli ungulati

Siamo alle solite: non è una novità che quasi tutti gli Atc speculano sulla caccia e sui cacciatori, strumentalizzando a proprio piacimento le enormi risorse derivanti dsalle tasse pagate dai cacciatori ai quali non va nulla. Bene farebbe Luisetti ( e il monistro delle risorse agricole e forestali) a verificare i conti degli Atc e vedere come questi sono stati utilizzati. La cosa migliore, a mio insignificante parere, sarebbe, comunque, abolire non solo gli Atc, ma trutti i bubboni che spillano soldi allo Stato ed ai cacciatori, che poi denigrano.

da [email protected] 14/01/2009 11.02