Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

MONTALTO LIGURE: CACCIATORI RESTAURANO SANTUARIO


venerdì 17 luglio 2015
    

La festa dei cacciatori della provincia di Imperia è diventata anche un'occasione per raccogliere fondi da investire nel restauro di un monumento religioso caro a tutti gli abitanti della zona, il Santuario dell'Acquasanta. Domenica scorsa infatti, a Montalto, in valle Argentina, nell’imperiese, si sono ritrovati tanti appassionati insieme con familiari, amici e simpatizzanti, chiamati a raccolta dalla Federcaccia, assieme ad autorità ed esponenti del mondo politico.
È stata senza dubbio una bella una giornata di festa, con stand espositivi di prodotti tipici ed eccellenze del territorio e una mostra fotografica di Valentina Borgna dedicata agli animali del Ponente ligure. È stato inoltre presentato con una proiezione il progetto di monitoraggio della beccaccia "Scolopax Overland", che ricostruisce le migrazioni di questo selvatico.
La manifestazione si è svolta nello spiazzo del Santuario dell'Acquasanta, grazie in particolare all'impegno di Mario "Gianni" Rossi e Luca Calvini, ed è stata un modo per riaffermare il legame tra caccia e territorio, e quindi l'importanza della corretta presenza dell'uomo anche a salvaguardia dell'ambiente montano. E proprio per portare avanti i lavori di restauro del Santuario, i partecipanti hanno contribuito a una raccolta fondi che ha portato circa 1700 euro devoluti al Santuario.
Alla festa hanno partecipato l'europarlamentare ligure Renata Briano, gli assessori regionali di fresca nomina Gianni Berrino (Turismo e Trasporti) e Marco Scajola (urbanistica), il consigliere regionale Giovanni Barbagallo, il presidente della Provincia Fabio Natta, alcuni sindaci e diversi altri amministratori locali.

(Fidc)
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:MONTALTO LIGURE: CACCIATORI RESTAURANO SANTUARIO

Bravi, complimentissimi.

da Annibale 17/07/2015 22.49

Re:MONTALTO LIGURE: CACCIATORI RESTAURANO SANTUARIO

Bravi,come mai non hanno partecipato anche wwf,Lipu,Legambiente e Italia Nostra ?

da Frank 44 17/07/2015 13.44