Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Orso: i cacciatori di Sulmona chiedono di essere ascoltati


giovedì 23 luglio 2015
    

I cacciatori aderenti all'Atc di Sulmona non condividono la bozza di modifica al piano per la tutela dell'orso marsicano e chiedono di essere acoltati in relazione al prossimo calendario venatorio. “Non vogliamo fare polemica – spiega a Centro Aquila il presidente dell'Atc, Mario D'Amore – ma l'allargamento della zona a protezione dell'orso ci vede di nuovo come parte lesa.
In particolare, il nostro ambito non è stato coinvolto nell'elaborazione della proposta da inserire nel prossimo calendario venatorio. La caccia è tradizione e non si può imporre di praticarla senza l'uso dei cani e solo con le carabine di precisione. Mentre è tempo di aprire un serio confronto sulla trasformazione dei salvatici, in particolare dell'orso, in animali confidenziali con tutti i rischi che ciò comporta anche per i plantigradi”.
 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Orso: i cacciatori di Sulmona chiedono di essere ascoltati

Ma fateli fori tutti sti caxxo de orsi almeno il problema è risolto

da federcaccia e legambiente stessa gente 23/07/2015 22.41

Re:Orso: i cacciatori di Sulmona chiedono di essere ascoltati

Antonio (AQ): Chi dice Fidc dice Legambiente, ora è chiara la cosa?... Sinapsi please...

da s.g. 23/07/2015 13.17

Re:Orso: i cacciatori di Sulmona chiedono di essere ascoltati

Finalmente qualcuno dice realmente come stanno le cose. La cosa gravissima è che alcuni esponenti delle associazioni a tutela dell'aorso hanno chiaramente messo per iscritto che le loro richieste limitative sulla caccia tradizionale sono state pubblicamente avallate dal presidente nazionale della federcaccia in un convegno tenutosi qualche mese fa a pescasseroli (AQ), senza aver mai incontrato i cacciatori iscritti alla sua associazione residenti nei territori interessati. Per me questa è una cosa gravissima e non riesco minimamente ad immaginare e capire come molti di noi continuino ancora oggi ad aderire ad associazioni presiedute da simili soggetti.

da Antonio (AQ) 23/07/2015 13.12