Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Asti: si riparte il 15 Agosto con abbattimento caprioli


giovedì 23 luglio 2015
    

Caccia di selezione al caprioloSi è concluso il primo periodo in cui è consentito l'abbattimento dei caprioli maschi sulle colline della Langa Astigiana. Sono stati abbattuti 118 capi su un totale di 207 autorizzati dalla Regione con l'obiettivo di contenere la proliferazione della specie e i danni alle colture agrarie. “Con le due successive riaperture – afferma Marco Listello, presidente Atc Asti Sud – previste dal 15 agosto al 5 settembre e dal 10 al 30 settembre, contiamo di arrivare al completamento del piano di abbattimenti”. Occorre invece attendere il 1° Gennaio 2016 per l'abbattimento dei complessivi 407 capi tra giovani e femmine.

È Listello a confermare che quest'anno l'ammontare dei danni provocati dai caprioli è in linea con gli anni precedenti, anche se sarà possibile fare una valutazione obiettiva solo a fine anno. Tuttavia il presidente manifesta amarezza e disagio per il mancato arrivo, da parte della Regione, dei fondi necessari per pagare ai coltivatori il saldo dei risarcimenti per il 2013 e un acconto per il 2014. Argomento che ha visto l'intervento anche dell'assessore regionale all'Agricoltura Giorgio Ferrero (La Stampa Asti). 
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Asti: si riparte il 15 Agosto con abbattimento caprioli

Mi sembra che nonostante le ferrerate anti caccia e soprattutto anti cacciatori qualcuno ha continuato a schiacciare dei fulminanti o i 118 capi sono stati abbattuti il giorno prima della promulgazione della legge razzista della regione Piemonte?

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 23/07/2015 18.02

Re:Asti: si riparte il 15 Agosto con abbattimento caprioli

Ce ne sono troppi.

da Giovanni. 23/07/2015 13.22