Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Sondrio: cacciatori contro la Provincia


martedì 28 luglio 2015
    

Cacciatori contro la Provincia di SondrioLa Provincia di Sondrio è contestata dalle Aavv in merito al nuovo Piano Faunistico Venatorio. “Noi insistiamo – spiega al Giornale di Sondrio Centro Valle Cesare Mitta, vicepresidente di Enalcaccia pesca e tiro – affinché il Piano sia fedele a quanto la normativa regionale prescrive e invece la Provincia vuole appesantirlo di certi aspetti che nulla hanno a che fare con il piano stesso. Per tale motivo abbiamo presentato determinate osservazioni che l'ente ha rigettato fornendoci una non risposta”. Di conseguenza, in occasione della riunione della Consulta, i cinque presidenti dei Comprensori hanno abbandonato la seduta ritenendo la non sussistenza dei presupposti per rimanere.

Luigi Galperti, presidente del CA di Chiavenna, lamenta infatti la mancata esplicitazione dei criteri per la determinazione del risarcimento per i danni arrecati alla fauna ai conduttori dei fondi rustici. Inoltre Ernesto Ceribelli, presidente CA di Sondrio, sottolinea il respingimento della richiesta affinché i cinghiali vengano inseriti tra le specie cacciabili e che l'attività di prelievo venga regolamentata prevedendo la partecipazione di tutti i cacciatori.

Il rammarico dei cacciatori, oltre alle questioni di merito del nuovo Piano, risiede nella mancanza di dialogo da parte della Provincia: “Ci sentiamo quasi una controparte rispetto alla Provincia – prosegue Mitta – quando invece dovremmo, e vogliamo sentirci, una parte attiva e propositiva”.

Dall'Amministrazione l'assessore Christian Borromini ha fatto sapere: “La nostra disponbilità c'è. Tant'è che nei prossimi giorni chiederemo un incontro con i presidenti dei Comprensori per capire meglio le esigenze del territorio”.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...