Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Pavia: a rischio gli indennizzi per danni da fauna selvatica


giovedì 30 luglio 2015
    

A rischio gli indennizzi per danni da fauna selvatica Gli agricoltori che hanno subito danni alle colture da parte della fauna selvatica potrebbero non ricevere gli indennizzi. “Il bilancio è ancora da approvare – spiega su laprovinciapavese.it il Presidente Daniele Bosone - ma non sappiamo se saremo in grado di risarcire”.

I consiglieri Felice Novazzi e Riccardo Fiamberti hanno firmato una question time per conoscere l’entità della somma stanziata dalla Provincia per gli indennizzi del 2015 per i danni alle colture, ma anche per gli incidenti d’auto causati da ungulati e da altra fauna selvatica. Novazzi e Fiamberti si dicono preoccupati anche per il fatto che il prossimo primo dicembre il servizio Agricoltura, caccia e pesca passerà alla Regione: “Nel 2014 sono stati liquidati danni per 165mila euro, somma ripartita per il 90% dalla Provincia e per il 10% dai 5 Atc che hanno già fatto i bilanci e non hanno previsto fondi da destinarvi. Il risultato è chiaro: a rimetterci sarà il mondo agricolo”.

Un altro problema sollevato è che sono terminati anche i soldi per pagare la ditta che finora si era occupata del recupero degli animali feriti e dello smaltimento dei cani abbattuti negli inceneritori autorizzati. “Ci rendiamo conto che mancano le risorse - dice ancora Novazzi -, ma i numeri non sono da sottovalutare: in 7 mesi gli interventi effettuati sono stati circa 200, significa un intervento al giorno”.
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Pavia: a rischio gli indennizzi per danni da fauna selvatica

E all'ora? Chi se ne f...!!!!La selvaggina tutta è patrimonio indisponibile della stato mica delle regioni. I soldi fateveli dare da renzi e tutta la cricca che governa questa nazione di furbi.

da Cacciatore furioso 30/07/2015 16.29