Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Teramo: Ekoclub e associazioni venatorie, insieme per la caccia ai cinghiali


giovedì 15 gennaio 2009
    

Ambientalisti e cacciatori contro emergenza cinghialiErmanno Morelli, coordinatore provinciale delle associazioni venatorie, contestando il Piano di intervento per il contenimento dei cinghiali 2008/2012 varato il 7 gennaio scorso dalla giunta provinciale di Teramo, ha chiesto la collaborazione degli ambientalisti per discutere in modo costruttivo il problema dell'emergenza cinghiali. All'appello di Morelli ha risposto positivamente l'Associazione ambientalista Ekoclub International che per voce del suo presidente Mario Spagnesi ha richiamato all'esempio del tavolo sulla legge 157  “che ha visto importanti associazioni ambientaliste, venatorie e agricole confrontarsi sulle modifiche da apportare alla legge 157/92. Il fruttuoso confronto ha prodotto nel novembre scorso un primo documento, condiviso da tutti gli attori sociali, assai interessante e propedeutico alle scelte politiche che dovranno essere assunte dal Parlamento”. Si va dunque verso una stretta collaborazione tra ambientalisti e cacciatori, secondo il leader di Ekoclub, che è fiducioso rispetto alla risoluzione congiunta anche del problema cinghiali “Sono convinto che le altre associazioni ambientaliste più rappresentative a livello locale aderiranno alla proposta e si possa così costituire un tavolo di sereno confronto con l'amministrazione provinciale”.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...