Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

FdIC Perugia e Terni: “Insieme è festa del Cacciatore”


lunedì 7 settembre 2015
    

Riceviamo e pubblichiamo:


Torna l’evento “Insieme è Festa del Cacciatore”. Giunta ormai alla sua quarta edizione, la festa organizzata dalla Federcaccia di Deruta-Casalina - in collaborazione con le sezioni Provinciali Fidc di Perugia e Terni -  ospiterà, anche quest’anno, un calendario ricco di eventi all’insegna dello stare insieme e della buona tavola, condito da manifestazioni cui prenderà parte un nutrito parterre di esperti del mondo venatorio. Dall’8 al 13 settembre la festa animerà piazzale Togliatti, a Deruta, grazie all’opera e alla collaborazione di tanti volontari della Federcaccia e dell’Amministrazione Comunale. L’obiettivo, come sempre, è quello di far partecipare tutti i cacciatori e non, in un momento conviviale e di svago, a base di cucina tradizionale con cacciagione e non solo, oltre che balli con musica dal vivo, stand espositivi dedicati alla caccia, con l’installazione di un simulatore di tiro elettronico nonché una tombola con ricchi premi enogastronomici. E per tutti, come da tradizione, tantissimo parmigiano reggiano con 24 mesi di stagionatura!

Particolare importante, da quest'anno la festa è stata inserita nel marchio regionale delle Eco Feste  con tre foglie, massimo riconoscimento per il rispetto e la difesa dell'ambiente, con l'impegno ad effettuare la raccolta differenziata di tutti i materiali utilizzati.

Inoltre, per questa quarta edizione, venerdì 11 settembre ci sarà in esclusiva l’esibizione dei campioni assoluti Europei di “chioccolo” Camillo Prosdocimo ed Ettore Scabin, davvero da non perdere! I due campioni, per l’occasione, oltre che con i richiami a bocca si cimenteranno anche nella cucina tipica Veneta, preparando ai presenti baccalà mantecato alla Veneta, alici marinate alla Veneta e strigoli in salsa Veneta.
Mercoledì 9, invece, sarà di scena la grande falconeria con uno spettacolo in notturna realizzato dall’Equipe Falcong: aquila reale, falco sacro, poiane di Harris e molti altri rapaci saranno i protagonisti. Sempre il 9 settembre saranno presenti le massime autorità del mondo venatorio regionale, a cominciare dal Presidente del consiglio regionale Donatella Porzi, il Presidente della Giunta Catiuscia Marini, l’assessore regionale alla Caccia Fernanda Cecchini, il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti e tutti i massimi dirigenti della Federcaccia Umbra.

“Con l’occasione – dichiara Mario Damiani, presidente di Federcaccia Deruta-Casalina – vorrei richiamare l’attenzione di tutti i cacciatori verso il pieno rispetto di tutte le normative che regolano la nostra passione, ricordando  i principi fondamentali che contraddistinguono l’arte venatoria, nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura. Con questo spirito auguro un sincero ‘in bocca al lupo’ a tutti gli amici cacciatori, raccomandando loro reciproco rispetto e massima attenzione alla propria e all’altrui incolumità, e ricordo che l’assistenza gratuita per tutte le pratiche venatorie, è a vostra disposizione  presso la nostra sezione comunale sita in via tiberina 133, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18,30”.

 
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra
- sezione di Deruta-Casalina
 

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...