Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Arci caccia Umbria: formazione per un futuro di crescita


giovedì 10 settembre 2015
    

Sabato 5 settembre, presso il locale Frantoio di Spello, si è svolta una giornata di formazione e approfondimento organizzata dall'Arci Caccia dell'Umbria. Durante la giornata sono state affrontate questioni fondamentali che riguardano il mondo venatorio, a partire dalla metodologia per invertire il declino della piccola selvaggina stanziale, al problema degli ungulati e del loro controllo. Non di minore importanza è stato conoscere come si può avere una corretta applicazione della Direttiva Uccelli.

I temi sono stati affrontati dal Dott. Roberto Mazzoni della Stella esperto di gestione della piccola selvaggina stanziale sperimentata sul campo per lunghi anni, dal Prof. Bernardino Ragni, zoologo e poi dal Dott. Umberto Sergiacomi, dell’Osservatorio faunistico Regionale.
Da tutti gli interventi è emersa la necessità di conoscere e censire le popolazioni faunistiche siano esse stanziali migratrici o ungulati al fine di garantire un prelievo costante e allo stesso tempo conservativo della fauna selvatica.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Arci caccia Umbria: formazione per un futuro di crescita

Occhio a non parlare troppo di migratoria, che il partito non se ne abbia a male!!

da Nicola 10/09/2015 19.15