Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Botswana: divieto caccia non aiuta animali a rischio estinzione


mercoledì 16 settembre 2015
    

leone Vietare la caccia di animali selvatici, come deciso da alcuni Stati africani, non sembra aiutare la popolazione africana, tanto meno la conservazione delle specie animali più a rischio. Infatti, nel villaggio di Sankuyo, in Botswana, paese confinante con lo Zimbabwe dove è stato ucciso l'ormai famoso leone Cecil, la caccia è vietata da due anni, ma gli abitanti chiedono la sua riapertura.

“Prima, quando la caccia era legale, tutti noi ci impegnavamo a proteggere gli animali selvatici perché sapevamo che potevamo guadagnarci qualcosa” - dichiara al New York Times Jimmy Baitsholedi Ntema, abitante del villaggio africano.

Due anni fa, prima della decisione di vietare la caccia da parte del presidente animalista del Botswana, Seretse Khama Ian Khama, il governo fissava delle quote: il villaggio nel 2010 poteva offrire alla caccia 120 animali, tra cui 22 elefanti, 55 impala e nove bufali. Nessun leone. Il villaggio guadagnava così 600 mila dollari, che nel 2010 si trasformarono anche nella costruzione di servizi igienici per decine di famiglie e nella creazione di un sistema idrico. Di conseguenza, gli abitanti del villaggio erano anche più motivati a impedire sia la caccia illegale che l’uccisione degli animali, anche quando diffondevano il terrore nel villaggio.

“Quando la caccia è stata introdotta, - spiega Brian Child, docente associato all’Università della Florida - il risultato paradossalmente è stata l’uccisione di un minor numero di animali”. Adesso è diverso: i leoni, che non possono più nutrirsi della carne di elefante lasciata sul terreno dai cacciatori, entrano sempre più frequentemente nei villaggi alla ricerca di cibo, uccidendo uomini o divorando le loro bestie (tempi.it).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Botswana: divieto caccia non aiuta animali a rischio estinzione

fanno bene a vietarla! Troppo comodo andare nei paesi sottosviluppati a fare danni! E voi pensate che i soldi che prendono con le uccisioni vengono investiti in strutture o villaggi?? Poveri illusi! Vengono investiti nelle armi e a finanziare guerriglie che durano da secoli.

da David85 17/09/2015 0.11

Re:Botswana: divieto caccia non aiuta animali a rischio estinzione

Come si fa a far capire questo semplice concetto a chi non e' cacciatore? come si fa a far capire che le specie fatte oggetto di divieto dal 1980 tipo i passeri sono diminuiti enormemente di numero ? .... non sono un ornitologo ma un cacciatore che "sente" la natura (forse in maniera piu' sensibile dei non cacciatori). Mio padre pero' mi diceva di non parlare di caccia con chi non e' cacciatore..... aveva ragione , ma io sono testardo e ci provo ancora ... in bocca al lupo per domenica a tutti.

da baba68 16/09/2015 22.03