Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Friuli Venezia Giulia. Restrizioni alla caccia sui galliformi alpini


giovedì 24 settembre 2015
    

Sono state approvate le limitazioni all'attività venatoria sui galliformi alpini dal Comitato faunistico del Friuli Venezia Giulia, riunitosi a Udine e presieduto da Paolo Panontin, assessore regionale alle Autonomie locali, Caccia e Risorse ittiche.

Il Comitato ha approvato la riduzione del periodo di caccia del fagiano di monte, limitando anche il numero delle uscite venatorie. L’apertura della caccia a tale specie sarà infatti posticipata all’11 ottobre; mentre la chiusura verrà anticipata al 9 novembre. Il fagiano di monte sarà cacciabile in tale periodo, ma solamente per sei giornate.
Inoltre è stata approvata la sospensione dell'attività venatoria della lepre bianca.
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Friuli Venezia Giulia. Restrizioni alla caccia sui galliformi alpini

Il Comitato Faunistico FVG ha espresso un parere favorevole in merito alle limitazioni sopra riportate e non "approvato" per correttezza.

da Luca.FVG 25/09/2015 15.53

Re:Friuli Venezia Giulia. Restrizioni alla caccia sui galliformi alpini

dal piano faunistico regionale fvg. 11.7.5.2. Criteri per la formazione dei Piani di prelievo della Lepre alpina. In via prudenziale, trattandosi di una specie caratterizzata da una elevata selettività ambientale e da un tasso di natalità non elevato, in assenza di dati precisi e affidabili sulla dinamica delle popolazioni locali, si ritiene che non possa essere sottoposta a prelievo venatorio. il piombo non serve

da pallino 24/09/2015 17.39

Re:Friuli Venezia Giulia. Restrizioni alla caccia sui galliformi alpini

....è successo che la bracconiera ha avuto il ritiro della licenza, perchè cacciava in zona di ripopolamento e cattura con i lacci!

da jamesin 24/09/2015 17.35

Re:Friuli Venezia Giulia. Restrizioni alla caccia sui galliformi alpini

Big Hunter ci informa che la lepre bianca pratica l'attività venatoria ma non ci dice se vagante o da appostamento, se usa la munizione spezzata o la palla unica; siamo in attesa di delucidazioni.

da Abacus 24/09/2015 12.19