Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Trento e Bolzano: fissate le competenze sulla caccia


lunedì 28 settembre 2015
    

Caccia Trento e BolzanoLa Commissione dei Dodici, presieduta da Lorenzo Dellai, ha approvato in via definitiva, con il parere positivo del Ministero, la norma di attuazione sulla caccia che garantisce tra l’altro maggiore libertà di azione su orari e periodi rispetto alla normativa nazionale.

Le Province di Trento e Bolzano hanno già la competenza sulla caccia, ma in alcuni casi sono sorti problemi legati al rapporto con la legge nazionale, da cui l'intervento del Tar. La norma di attuazione, avviata ora al Consiglio dei ministri per l’adozione definitiva, “precisa i profili delle competenze delle due Province – chiarisce Dallai – con particolare riferimento alla tutela delle forme tradizionali di prelievo in ambito alpino, ivi comprese le aree naturali istituite dalle Province stesse”. Si è tentato di comprendere anche il Parco nazionale dello Stelvio, ma il Ministero ha respinto la richiesta.

La norma di attuazione precisa, tra l’altro, che “la legge provinciale prevede che il prelievo di selezione degli ungulati appartenenti alle specie cacciabili avvenga sulla base di adeguati piani di abbattimento selettivi, sentito il parere dell’osservatorio faunistico provinciale, anche al di fuori dei periodi e degli orari stabiliti dalla normativa statale” (altoadige.gelocal.it).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Trento e Bolzano: fissate le competenze sulla caccia

Io sono di origine campane era un casino adesso che vivo a trento o visto la vera caccia

da calibro 01/10/2015 10.05

Re:Trento e Bolzano: fissate le competenze sulla caccia

fanno bene

da b 29/09/2015 8.26

Re:Trento e Bolzano: fissate le competenze sulla caccia

Sempre la solita storie delle DUE ITALIE....

da Mauro 28/09/2015 12.33