Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

FIdC Reggio Calabria: no Parco a Podargoni


mercoledì 7 ottobre 2015
    

Nel corso dell'audizione convocata dal Comune di Reggio Calabria con le associazioni venatorie per la ridefinizione dei confini del Parco Nazionale dell'Aspromonte, la Federcaccia provinciale ha espresso il proprio disappunto per l'inserimento di Podargoni dentro i confini delle aree protette.

L'intenzione sarebbe quella di annettere al Mega Parco ulteriori territori che ingesserebbero tutte le attività compresa quella venatoria e micologica. L’area del piccolo centro pre aspromontano è di rilevante valenza venatoria e qui, con grande sforzo è stata avviata in questi anni la gestione della caccia al cinghiale con ben quattro squadre che riescono a contenere l’imponente espansione di questo selvatico. Inoltre sono numerosi i cacciatori che esercitano la caccia alla selvaggina migratoria proprio in questo territorio, essendo uno dei pochi del comune fuori Parco.

Federcaccia in questa audizione ha fatto presente che la richiesta dell’Ente Parco è discordante con la legge, in quanto il territorio agro-silvo pastorale inibito alla caccia, accertato negli scorsi anni al 32,04%, supera del 6,04 % il limite massimo consentito, statuito dalla Legge Regionale 9/96 al 26% massimo.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FIdC Reggio Calabria: no Parco a Podargoni

e provare a denunciare gli amministratori che infrangono le leggi no?

da fausto 07/10/2015 19.34

Re:FIdC Reggio Calabria: no Parco a Podargoni

Ma le leggi le dobbiamo rispettare solo noi? ma non si era detto che la legge in italia è uguale per tutti?allora se una legge non è stata rispettata e si continua a non rispettarla bisogna che intervenga la magistratura per verificare come stanno le cose e se ci dovessero essere delle responsabilità allora si vada in fondo.Ma ho l'impressione che questo valga per altre cose ma non per i parchi,perchè il problema delle percentuali superate riguarda tutta l'italia, però stranamente non si muove nulla.Un saluto

da ettore1158 07/10/2015 19.16

Re:FIdC Reggio Calabria: no Parco a Podargoni

Convegni sulle zone vietate alla caccia che superano il 30 % non ne fate mai ? In Campania la legge regionale 2013 dice che si hanno 6 mesi dall'entrata in vigore della legge 2013 per rientrare nel 30% del territorio vietato alla caccia ! Sono passati 2 anni e niente è stato fatto !! Solo lo SVI ha esposto diffida e voi cosa fate ?

da jamesin 07/10/2015 14.19

Re:FIdC Reggio Calabria: no Parco a Podargoni

Perchè poi gli amministratori che non rispettano la legge non devono essere puniti, mentre se sbaglia anche involontariamente un cacciatore o un cittadino la paga cara ! Se il territorio vietato alla caccia ed a tutte le altre cose non ammesse, supera del 6,04% rispetto ai limiti di legge, perchè non si cerca di farlo rientrare nella legalità al posto di sforare ancora di più. Quelli che sono in errore non rispettando la legge in uno stato democratico devono pagare, dal vertice fino alla base !

da jamesin 07/10/2015 14.17

Re:FIdC Reggio Calabria: no Parco a Podargoni

I parchi sono la rovina della selvaggina. Dopo 6 anni iniziano a morire perchè non hanno ricambio sanguineo. Aprite tutti i parchi si risparmiano parecchi Euri.

da Giovanni 07/10/2015 11.27