Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Lazio. Incontro Federcaccia e assessore Sonia Ricci


mercoledì 7 ottobre 2015
    

Incontro Federcaccia LazioUn incontro decisamente positivo quello che si è tenuto ieri pomeriggio (6 ottobre), nella sede della Federcaccia Lazio, tra gli assessori alla Caccia della Regione Sonia Ricci, della Provincia di Roma onorevole Marco Palumbo, il presidente nazionale Fidc Gian Luca Dall’Olio e tutti i massimi dirigenti della Federcaccia regionale e delle cinque province.

Durante il dibattito il Presidente Dall’Olio ha ricordato la necessità di controllare lo stato dei lavori degli Atc, dell’applicazione della legge 157/92 che in alcune aree della regione è ancora molto indietro, della formazione di cacciatori abilitati al selecontrollo anche all’interno delle aree protette e, infine, di ricreare dei ceppi geneticamente validi di selvaggina nobile stanziale, che saranno il nuovo capitale da sostituire agli attuali “polli” di allevamento lanciati dagli Atc.

L’assessore provinciale Palumbo si è detto disponibile a rivedere le planimetrie del Piano faunistico provinciale, obsolete rispetto all’espansione urbanistica della città metropolitana, prima di approvare il nuovo piano.
L’incontro si è concluso con un momento conviviale e l’impegno a rivedersi entro breve tempo per mettere subito in pratica gli impegni presi.

Consulta l'allegato
Federcaccia è

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Lazio. Incontro Federcaccia e assessore Sonia Ricci

Se passa la nuova legge 583 sulle armi di selecontrollori non vedranno nemmeno uno di sicuro! Niente piu' tessere caro Stanlio e Olio cosi' almeno andrete definitivamente a casa tu ed i tuoi compari.....

da Mazza Nera 09/10/2015 1.44

Re:Lazio. Incontro Federcaccia e assessore Sonia Ricci

Ancora riunione con gente che pensa a fare patti con Legambiente infischiandosene dei cacciatori??? Di cosa vogliamo discutere??? Queste persone pensano semplicemente al loro compenso e come poter prendere in giro i cacciatori. La caccia non è questo!!! Cari cacciatori migratoristi e non è ora che ci svegliamo, quindi cercate di non appoggiare politicamente ma anche con le tessere questi personaggi.

da Alberto 08/10/2015 15.06

Re:Lazio. Incontro Federcaccia e assessore Sonia Ricci

Infatti questi si preoccupano dei cornuti e della presunta “stanziale autoctona” invece di chi gli passa sontuosi stipendi cioè i migratoristi se ne sbattone le p@@@. E già la migratoria non gli costa un centesimo, è un fonte di entrate di tutto rilievo e senza gli schifosi balzelli imposti dagli atc cestiti e messi da loro,anche ai migratoristi, sarebbero falliti da tempo anche finanziariamente. Sveglia migratoristi che questi “sig” se ne son guardati bene di spendere una parola e chiedere del perché la caccia ai tordi nel Lazio si chiude il 20 gennaio nonostante i loro stessi studi dicano il contrario, e del perché l’Umbria regione confinante per i tordi chiude il 31Gennaio e fare pressione perché ciò accada anche nel Lazio. SVEGLIA che i migratoristi per questi “sig” sono solo dei bancomat da svuotare e da prende per il fondo schiena con i loro ritornelli su studi e censimento che non producono nulla.

da viterbese 08/10/2015 10.00

Re:Lazio. Incontro Federcaccia e assessore Sonia Ricci

Non mi risulta che nel Lazio serva a molto prendere il patentino di selcontrollore. Se non si istituisce prima un programma di caccia di selezione perche' mai uno dovrebbe spendere un sacco di soldi e perdere tempo? Lo va a fare in un' altra Regione dove le cose funzionano ed effettivamente gli viene assegnato un piano. Prima vedere cammello poi pagare!! Grazie!!! Prima di preoccuparsi dei polli altrui bisognerebbe guardarsi allo specchio.....

da Flagg 07/10/2015 23.10