Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Siena. Mostra sugli incidenti stradali con fauna selvatica


venerdì 9 ottobre 2015
    

Incidenti fauna selvaticaUna mostra finalizzata alla sensibilizzazione dei cittadini sulla problematica degli incidenti stradali con la fauna selvatica sarà ospitata dalla Provincia di Siena, nell'ambito del progetto Life Strade,  fino all'11 ottobre presso il cortile interno della sede centrale e dal 12 al 18 ottobre, presso i locali situati al primo piano della sede di Piazza Duomo.

Si tratta di dieci pannelli informativi che approfondiscono i vari aspetti del fenomeno e le attività del progetto Life, finalizzato alla sperimentazione e alla diffusione di una serie di misure e di attività per la gestione e la riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica.
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, è iniziato nel 2012 e coinvolge 3 Regioni (Umbria, Marche e Toscana) e 5 Province (Perugia, Terni, Siena, Grosseto e Pesaro-Urbino).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Siena. Mostra sugli incidenti stradali con fauna selvatica

L'animale raffigurato dimostra l'ignoranza e il pressappochismo dei politici quando si parla di fauna. Ammirevole il silenzio delle associazioni, siano esse venatorie o ambientalistiche.

da bansberia 12/10/2015 12.22

Re:Siena. Mostra sugli incidenti stradali con fauna selvatica

sono soprattutto i camosci a finire sotto le macchine! italia paese bizzarro!

da vecchio cedro 11/10/2015 20.21

Re:Siena. Mostra sugli incidenti stradali con fauna selvatica

Il famoso camoscio di siena...rupicapra sienensis

da little john 10/10/2015 23.08